โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Una velostazione da 36 posti nella stazione di Vanzaghello-Magnago

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

VANZAGHELLO/MAGNAGO – Ferrovienord ha realizzato nella stazione ferroviaria di Vanzaghello-Magnago una nuova velostazione, in grado di accogliereย 36 biciclette.ย Coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza,ย help pointย e illuminazione notturna per garantire la massima sicurezza agli utenti, รจ accessibile da oggi tramite le tessere di trasporto giร  in uso (โ€œItineroโ€ e โ€œIo viaggioโ€).

SEDICI VELOSTAZIONIย โ€“ Con quella di Vanzeghello, leย velostazioni presenti sulla rete di Ferrovienord diventano 16.ย Nel 2018 sono previste altre 7 nuove aperture con accesso controllato: Cesate, Garbagnate โ€“ Groane, Grandate, Merone, Paderno Dugnano, Varese Casbeno e Varese Nord. La velostazione di Vanzaghello-Magnago รจ la nona presente sulla rete di Ferrovienord in cui si possono utilizzare le tessere di trasporto per lโ€™accesso. Le altre sono: Como Borghi, Saronno, Milano-Bruzzano, Castano Primo, Busto Arsizio, Cormano-Cusano, Turbigo e Gerenzano-Turate.

SERVIZI PER UNA MOBILITร€ SOSTENIBILEย โ€“ โ€œLe velostazioni rappresentano la nostra volontร  di proporre soluzioni di mobilitร  integrata e sostenibile in grado di rispondere in modo efficace alle necessitร  degli utentiย – spiega il presidente di Ferrovienord Andrea Gibelli -.ย Lโ€™intermodalitร  bici-treno รจ un modello alternativo allโ€™utilizzo dellโ€™auto privata in cui crediamo moltoโ€.

RAPPORTO CON IL TERRITORIOย  –ย โ€œLโ€™inaugurazione di oggi รจ un chiaro segno dellโ€™attenzione che il Gruppo FNM ha verso il territorio e le sue richiesteย โ€“ ha aggiunto il vicepresidente di FNM Fabrizio Garavagliaย โ€“ La nostra volontร  รจ valorizzare le stazioni che devono essere punto aggregante per la vita della comunitร , grazie anche agli spazi che mettiamo a disposizione a enti locali, associazioni e operatori del terzo settoreโ€.

(fonte: comunicato stampa)

ย 

ย 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi