โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Una settimana in musica tra Magenta e Robecco sul Naviglio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA/ ROBECCO SUL NAVIGLIO – La stagione di musica da camera del CineTeatroAgorร  di Robeccoย propone questโ€™anno un cartellone interamente โ€œin rosaโ€ che dร  spazio alla sensibilitร  femminile e alla scoperta di nuove sonoritร . Giovani professioniste interpreteranno autori e programmi diversi che racchiudono alcune delle tappe piรน importanti degli ultimi tre secoli di musica classica. Si cominciaย venerdรฌ 23 febbraio, alle 21,ย con unย quartetto di violoncelli che vedrร  protagoniste Chiara Torselli, Ester Vianello, Veronica Marelli, Dagmar Bathmann.ย In programma musiche di S. Barber, W. Fitzerhangen, M, Ravel, D. Popper, G. Goltermann, J, Offenbach. Visto il positivo riscontro di pubblico delle scorse stagioni, รจ stata mantenuta la formula della lezione concerto. Per i dettagli su biglietti e abbonamenti si rimanda al sito delย CineTeatroAgorร 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sabato 24 febbraio riprende la stagione di musica del Teatro Lirico di Magentaย con un concertoย dellโ€™Orchestra in Residenza โ€œAntonio Vivaldiโ€, formazione nata nel 2011 e in poco tempo diventata realtร  stabile nel panorama musicale italiano grazie a collaborazioni con le maggiori stagioni concertistiche del nostro Paese. I suoi componenti sono selezionati tra i piรน promettenti giovani musicisti del panorama europeo con allโ€™attivo esperienze nelle maggiori orchestre del mondo. Sotto la direzione del maestroย Lorenzo Passerini, con la partecipazione straordinaria dallaย soprano Luciana Serraย e con i solisti ย Tommaso Bencioliniย al flauto eย Marcello Miramontiย al violino, verrร  proposta una ampia selezione del repertorio vivaldiano. Tra gli altri, verranno proposti il Concerto Grosso โ€œdi Amsterdamโ€ RV 562ยฐ per Violino, due Oboi, due Corni, Timpani, Archi e Basso Continuo e il Concerto โ€œIl Gran Mogolโ€ per flauto, composto nella prima metร  del Settecento e ritrovato solo nel 2010 tra le carte di un nobile scozzese che lo aveva probabilmente acquisito nel corso di un Gran Tour in Italia. La partecipazione straordinaria di Luciana Serra offrirร  lโ€™occasione di eseguire anche brani di grande bellezza come lโ€™aria Gloria daย “Laudate pueri Dominum”ย RV 601 per Soprano, Flauto, Archi e basso continuo e lโ€™ariaย โ€œIl mio Core a chi la diedeโ€ย da โ€œLa Fida Ninfaโ€ RV 714 per Soprano, Archi e basso continuo. Per dettagli sui biglietti si rimanda al sito delย Teatro Lirico

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi