La provincia di Novara si prepara a ospitare la settima edizione di “Una Rosa per Norma Cossetto”, iniziativa nazionale che ogni anno ricorda la studentessa istriana, Medaglia d’Oro al Valor Civile, barbaramente uccisa nell’ottobre del 1943 dai partigiani jugoslavi. Un sacrificio che, ancora oggi, rappresenta una ferita aperta nella memoria storica italiana.
Il calendario degli appuntamenti prevede cinque momenti di raccoglimento e celebrazione:
Galliate, sabato 4 ottobre alle ore 10.00, presso il Parco “Norma Cossetto”
Romentino, sabato 4 ottobre alle ore 11.00, al Monumento ai Caduti
Borgomanero, sabato 4 ottobre alle ore 15.00, in via Vittime delle Foibe
Novara, domenica 5 ottobre alle ore 10.00, al Villaggio Dalmazia, con successiva inaugurazione della Panchina Tricolore
Arona, domenica 5 ottobre alle ore 15.00, in Largo Martiri delle Foibe
La manifestazione, sostenuta dai Comuni ospitanti, nasce con l’intento di coltivare la memoria storica e trasmettere alle nuove generazioni il valore del sacrificio di Norma Cossetto e delle vittime delle foibe.
Le associazioni coinvolte
Le iniziative, patrocinate dalle Amministrazioni comunali, sono organizzate in collaborazione con le principali associazioni combattentistiche e d’arma del territorio:
Assoarma Novara – Consiglio Provinciale Permanente delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma (pres. Gen. Sq. Giuseppe Li Causi)
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Federazione Provinciale di Novara e VCO (pres. Gen. Dario Cerniglia e Cap. Carlo Malvisi)
Associazione Nazionale Volontari di Guerra – Federazione provinciale di Novara M.O.V.M. Emanuele Leonardi (pres. Avv. Valerio Zinetti)
Associazione Nazionale Bersaglieri – Presidenza provinciale di Novara “Gen. Ambrogio Viviani” (rapp. Bers. Gualtiero Miglio)
Associazione Nazionale Carristi d’Italia – Sezione di Bellinzago Novarese M.A.V.M. Carrista Mario Bertone (pres. 1° Lgt. Ris. Pellegrino Barricella)
Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche – Delegazione provinciale di Novara (pres. Gran. Uff. Mauro Cardone)
Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia – Sezione provinciale di Novara M.B.V.M. Dario Lanza (rapp. Arch. Fabiano Bariani)
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai Sindaci di Galliate, Romentino, Borgomanero, Novara e Arona per il sostegno concesso attraverso il patrocinio.
La memoria come impegno civile
“Una Rosa per Norma Cossetto” è molto più di una commemorazione: è un gesto di memoria e di responsabilità civile, che ogni anno rinnova il dovere di ricordare le pagine dolorose della nostra storia, per trasformarle in consapevolezza e impegno per il futuro.