CASTANO PRIMO – Seminario ad alto impatto scientifico la mattina del 15 gennaio allโIstituto Torno di Castano Primo. Gli studenti delle classi 5ยฐ del Liceo Scientifico e dellโindirizzo Chimico hanno avuto la possibilitร di assistere ad una lezione del professor Marcello Fanti, ricercatore presso il Cern di Ginevra. Impegnativo il titolo della conferenza โ’La fisica delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali: verso lโinfinitamente piccolo con energie sempre piรน elevate.’
Argomenti davvero complessi sono stati affrontati in modo che potessero essere compresi dagli studenti. Con qualche semplificazione, ma mantenendo un livello decisamente alto, Fanti ha guidato gli studenti nei temi della fisica delle particelle e si รจ addentrato in concetti come campi quantici, elettromagnetismo, meccanica quantistica, relativitร .
Particolarmente coinvolgente per studenti e docenti รจ stato ascoltare dalla viva voce di Fanti il racconto dellโemozionante scoperta del bosone di Higgs. Fanti ha fatto parte del team di questa strepitosa ricerca e ha mostrato ai ragazzi una vera chicca: lโelaborazione dei dati come รจ comparsa sugli schermi dei computer del Cern. Come รจ noto questa particella รจ stata teorizzato nel 1964 da Peter Higgs (in seguito Nobel per la fisica), ed รจ stato rilevato per la prima volta nel 2012 in una serie di esperimenti condotti allโLHC (il Large Hadron Collider) del Cern. Quale modo migliore per trasmettere ai ragazzi la passione per la ricerca?
โProssimo passo verso la fisica delle particelle: la visita al Cern di Ginevra del 27 gennaio quando – ย assicura Piera Colombo, la prof che ha organizzato queste iniziative โ i ragazzi di 5ยฐ Scientifico del Torno potranno accedere ad aree di solito chiuse ai visitatori e arricchire ancora le loro conoscenze in materia.โ