โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Un vademecum per migliorare la raccolta differenziata

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Un’iniziativa congiunta del Comune con ASM

vademecumsalvaggioerba2MAGENTA – Continuano le iniziative del Comune di Magenta e di ASM srl (Azienda Speciale Multiservizi), attraverso la partecipata Aemme Linea Ambiente srl, per mantenere piรน pulita e bella la cittร  e aumentare la percentuale e la qualitร  della raccolta differenziata.

In questi giorni, infatti, รจ in distribuzione a tutte le famiglie della cittร , la nuova edizione della guida pratica per fare bene la raccolta differenziata dei rifiuti, un opuscolo prezioso con tutte le informazioni necessarie per il corretto smaltimento dei rifiuti domestici.

รˆ chiaro il messaggio riportato nella copertina: โ€œI rifiuti trasformiamoli in ricchezza. DIFFERENZIAMO MEGLIOโ€. I cittadini di Magenta in questi anni sono stati molto virtuosi, tanto che la percentuale media della raccolta differenziata si avvicina al 70%. Un dato positivo ma si puรฒ fare di piรน e meglio seguendo i consigli del vademecum con i suggerimenti sia per chi abita in case indipendenti che in condomini.

Nel manuale sono trattate tutte le tipologie di rifiuto con le indicazioni per il corretto conferimento di umido, plastica, vetro e lattine, carta, cartone e tetrapak e secco indifferenziato. Nellโ€™opuscolo sono contenute anche indicazioni per smaltire le pile esauste e i rifiuti tossici nocivi come candeggina, vernici e solventi, nonchรฉ indicato come e quando si accede e cosa puรฒ essere depositato nellaย Piattaforma Raccolta Differenzia (PRD), che si trova in Murri.

Nel vademecum cโ€™รจ anche lโ€™elenco aggiornato di tutte le vie della cittร  con lโ€™indicazione dei giorni in cui รจ effettuata la raccolta dei rifiuti porta a porta. รˆ anche contenuto lโ€™invito a fare un buon uso deicestini stradali che non devono essere assolutamente usati per depositare i rifiuti domestici soprattutto se non differenziati.

Si ricorda che aumentare la percentuale e la qualitร  della raccolta differenziata dei rifiuti significa avere a cuore lโ€™ambiente dove si vive, contenere i costi di smaltimento e dare nuova vita ai materiali che possono essere riciclati.

In proposito, Vincenzo Salvaggio (nella foto in alto), assessore alle Politiche per lโ€™Ambiente di Magenta, afferma: ยซI cittadini virtuosi a Magenta possono continuare a fare la differenza. Effettuare un corretto smaltimento dei rifiuti domestici รจ segno di civiltร , di attenzione e rispetto per la comunitร  in cui viviamo. Lo scopo di questo vademecum รจ di fornire consigli utili per continuare a migliorare il servizio di raccoltaยป.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi