mercoledì 4 Ottobre 2023

Ultima generazione: per la Questura di Pavia è un movimento oltranzista

PAVIA   ‘Ultima generazione’, il gruppo ambientalista di cui fanno parte i cinque attivisti che ieri hanno gettato vernice contro la facciata del Senato, è un movimento “oltranzista” che riesce a far fonte, sembra, anche alle “spese di sostentamento” di suoi componenti.
Lo si legge nella richiesta di applicazione della sorveglianza speciale, firmata dalla Questura di Pavia, nei confronti del 20enne Simone Ficicchia, protagonista di una serie di blitz negli ultimi mesi, tra cui quello dello scorso 7 dicembre con vernice lanciata sull’ingresso del teatro alla Scala e un altro a luglio quando, assieme ad altri, si incollò al vetro di protezione della Primavera del Botticelli agli Uffizi. Sull’istanza, come reso noto nei giorni scorsi dal giovane sui social, dovrà decidere la Sezione autonoma misure di prevenzione del Tribunale di Milano dopo un’udienza fissata per il 10 gennaio. La Questura ha chiesto per il 20enne la sorveglianza speciale per “pericolosità sociale” per un anno con obbligo di dimora nel Comune di Voghera, dove risiede. E nelle 18 pagine della richiesta vengono elencati oltre 30 procedimenti aperti a suo carico per varie azioni negli ultimi mesi, tra cui pure diversi blocchi stradali a Roma con “autoambulanze” rimaste ferme nel traffico. Ficicchia, scrive la Questura, “emerge come esponente di punta di tale organizzazione, risultando sempre in prima linea nelle azioni delittuose perpetrate da tale associazione”. Non possiede “nessuna fonte di reddito documentata” e “si può logicamente suppore che, seppur solo parzialmente, l’organizzazione a cui lo stesso aderisce possa far fronte, in qualche modo, alle sue spese di sostentamento e di spostamento” per le azioni di protesta. 

📰 Prima Pagina
Pubblicità

🧭 Altre storie

🗞 Ultim'ora Italia

📍 Magentino

📍 Abbiatense

📍 Castanese

📍 Legnanese

🍀 Primo Piano: Lombardia

📍 Novarese