ABBIATEGRASSO – Un progetto ambizioso per rilanciare e promuovere in maniera organica e coordinata il turismo nel territorio del Sud Ovest Milano. Il 500 esimo anniversario della morte di Leonardo è l’occasione per il Consorzio dei Comuni dei Navigli così come per altri importanti centri dell’est Ticino, vedasi Magenta e Abbiategrasso, per costruire un nuovo modello di promozione del territorio. E così l’evento intercomunale #Leonardo500 inaugurato ufficialmente questo pomeriggio da Palazzo Cittadini Stampa a Castelletto di Abbiategrasso, è stata l’occasione giusta per lanciare ufficialmente questa forma di sinergia che intende andare oltre i colori politici, ma che in prospettiva è tesa a coinvolgere partner privati.
A Palazzo Cittadini Stampa si sono date appuntamento le autorità, a cominciare dal sindaco di Abbiategrasso Cesare Nai con l’assessore Beatrice Poggi, il presidente del Consorzio dei Comuni dei Navigli Lucio Ferrè, con loro anche il professor architetto Edo Brichetti, autentico cultore della figura del Genio di Vinci oltre che importante professionista. Presenti anche numerosi esponenti delle Amministrazioni locali e con loro i rappresentanti del Consiglio comunale di Ragazzi di Abbiategrasso, Ozzero e Albairate. Sono stati loro a declamare alcune frasi di Leonardo a dimostrazione del pensiero poliedrico di questo grande artista.
“L’idea – ha spiegato Ferrè – è stata proprio quella di accostare al presente uno sguardo sul futuro con la presenza qui al nostro fianco di questi ragazzi. Un messaggio benaugurante per la politica e il territorio”.
L’imbarcazione in questi istanti sta risalendo il Naviglio Grande con soste programmate a Robecco sul Naviglio, Pontevecchio di Magenta, Boffalora sopra Ticino, Bernate e Castelletto di Cuggiono. Presso ogni pontile è prevista la lettura di pensieri ed aforismi leonardeschi.
Dunque, un’iniziativa dalla forte valenza simbolica che intende essere il prologo ad una collaborazione strutturale sul tema del turismo e della valorizzazione della nostra terra dei Navigli.
F.V.