Dopo 47 anni, l’Italia ha un nuovo campione Slam in singolare maschile. Al suo 17mo major in main draw, Sinner è diventato il terzo italiano a conquistare un major in singolare maschile dopo Nicola Pietrangeli, campione al Roland Garros 1959-60, e Adriano Panatta, vincitore a Parigi nel 1976. Complessivamente Sinner è il dodicesimo italiano a vincere uno Slam nei tabelloni professionistici, il 31mo se consideriamo anche i tornei junior. Nella storia del tennis italiano hanno vinto uno Slam sei uomini e sei donne nei tabelloni “pro”, in tutte le specialità; dieci uomini e nove donne nei tornei junior tra singolare e doppio. Ecco gli uomini e le donne vincenti: SINGOLARE UOMINI 1959 Roland Garros: Nicola Pietrangeli, batte I. Vermaak (Saf) 36 63 64 61 1960 Roland Garros: Nicola Pietrangeli, batte L. Ayala (Chi) 36 63 64 46 63 1976 Roland Garros: Adriano Panatta batte H. Solomon (Usa) 61 64 46 76 2024 Australian Open: Jannik Sinner SINGOLARE DONNE 2010 Roland Garros: Francesca Schiavone, batte S. Stosur (Aus) 64 76(2) 2015 US Open: Flavia Pennetta, batte Roberta Vinci (Ita) 76 62.
“Da oggi, più che mai, nel Pantheon dei Miti intramontabili del #tennis azzurro e mondiale. Uno stratosferico #Sinner è il re dell’Australian Open dopo una maratona di speranza, sofferenza ed emozione, trasformata in gioia incontenibile. Un italiano torna a vincere uno Slam quasi 48 anni…”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò su X sul successo di Jannik Sinner agli Australian Open.
“Jannik Sinner scrive oggi una nuova pagina di storia che ci rende orgogliosi. Per la prima volta, l’Italia conquista lo slam australiano. Un’impresa memorabile degna di un vero campione”, scrive il premier Giorgia Meloni.
“Concentrazione, testa, eleganza, forza da Campione! Il mondo si inchina al nostro Sinner che vince gli Australian Open battendo in finale il russo Medvedev ed entrando così nella storia del tennis. Grazie Jannik, orgoglio italiano”. Così su Facebook il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida.
In pochi mesi prima le finali di Torino, poi “il trionfo storico per l’Italia in Coppa Davis 2023, dopo 47 anni dall’impresa in Cile del 1976 di Panatta e compagni, e ora l’Australian Open, il suo primo trofeo del Grande Slam e primo successo italiano in un torneo major dopo l’ultimo di Panatta ormai 48 anni fa. Complimenti a Sinner ormai diventato uno dei più forti al mondo”. Lo ha detto Roberto Calderoli, ministro degli Affari regionali.
“Emozione purissima! Oggi questo ragazzo ha scritto la storia del tennis italiano. E il bello di questo sport è che anche quando tutti pensano che sia finita, no, a tennis non è mai finita. Quindici su quindici, crederci sempre, non mollare mai. Il primo Slam per lui, il primo di una lunga serie. Grazie Jannik Sinner, viva lo sport, viva l’Italia”. Così su X il leader di Italia viva, Matteo Renzi, dopo la vittoria di Jannik Sinner in finale agli Australian Open di tennis.