NOVARA –ย Una salita emozionante fino a 100 metri di altezza, fino al vertice di uno dei piu’ importanti monumenti dell’800 italiano, la Cupola di San Gaudenzio di Alessandro Antonelli, il piu’ alto edificio in mattoni d’Europa, che svetta da un secolo e mezzo sulla citta’ di Novara. Da venerdi’ la cupola, che dal 2012 e’ visitabile fino a 57 metri di altezza, aprira’ le sue porte al pubblico con un percorso inedito e spettacolare. I visitatori, dotati di elmetto e imbrago potranno entrare nel cuore di questo eccezionale capolavoro architettonico. Attraverso spazi finora mai aperti al pubblico, sara’ possibile rivivere l’affascinante storia del monumento e godere di punti di vista esclusivi al suo interno. Dai grandi colonnati che abbracciano l’edificio e dalla guglia posta a 100 metri di altezza, si potra’ ammirare il panorama sulla citta e far correre lo sguardo dall’arco alpino fino ai grattacieli di Milano.
Le visite alla cupola si svolgeranno il venerdi’, il sabato e la domenica con cinque turni nel corso della giornata.
L’iniziativa e’ stata ideata dall’impresa culturale Kalata’, che opera in diversi siti culturali piemontesi e’ realizzata in partenariato con il Comune e l’Atl della Provincia di Novara.