Turbigo, controlli di Parco e GEV lungo il Ticino

Sinergia col Comune e rifiuti in discarica

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Terza giornata all’insegna del rispetto della natura lungo le spiagge del Ticino.

Sabato 30 agosto, le Guardie Ecologiche Volontarie e i GuardiaParco del Parco del Ticino hanno svolto attività di sensibilizzazione e informazione in altre due spiagge più frequentate del Ticino in provincia di Milano e precisamente a Turbigo, sotto il ponte e nell’ara limitrofa ai Tre Salti.

“Anche questo fine settimana prosegue l’attività informativa e sanzionatoria nei confronti dei fruitori delle aree del nostro Ticino che non rispettano le regole – ha dichiarato il Presidente del Parco, Ismaele Rognoni -. Ancora una volta siamo a chiedere di vivere il fiume ma nel rispetto della natura e della normativa. Non è più accettabile continuare ad assistere a episodi e situazioni di cumuli di rifiuti abbandonati nella natura. Queste azioni sono volte ad informare i fruitori del Ticino e a punire gli incivili. Impariamo tutti a rispettare il Fiume Azzurro”.

A Turbigo erano presenti diciotto Gev oltre ai GuardiaParco, mentre il Comune ha prontamente conferito in discarica i rifiuti accumulati.

“Oltre al naturale apprezzamento che personalmente rivolto al quotidiano lavoro dei nostri GuardiaParco, vere sentinelle del territorio con il Ticino nel cuore, voglio ringraziare i nostri Volontari di Protezione Civile e le GEV del Parco che dimostrano sempre di più di avere un radicato attaccamento non solo al territorio – ha aggiunto il Presidente Rognoni – , ma anche ai temi ambientali ed alla tutela di un ecosistema unico in Regione Lombardia”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner