Tumore al seno, breast unit della Maugeri di Pavia eccellenza nazionale

Per il 17° anno consecutivo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La Breast Unit dell’IRCCS Maugeri Pavia ha ottenuto per il 17° anno consecutivo la certificazione EUSOMA (European Society of Breast Cancer Specialists), tra i riconoscimenti più autorevoli a livello europeo in ambito senologico. Questo traguardo conferma l’adesione costante del centro pavese ai più alti standard nella diagnosi, cura e riabilitazione delle pazienti affette da tumore al seno, con un approccio multidisciplinare che mette realmente al centro la persona.

La certificazione EUSOMA, completamente volontaria, è riconosciuta alle Breast Unit che soddisfano una serie di requisiti precisi e documentati. Tra questi, la gestione di almeno 150 nuovi casi di tumore mammario all’anno, la disponibilità di un database validato per il monitoraggio degli indicatori di qualità, la presenza di un team specialistico completo e dedicato – che comprende radiologi, oncologi, chirurghi plastici, psicologi, fisiatri, infermieri e un data manager – e l’impiego di tecnologie all’avanguardia. Ogni centro viene sottoposto ad audit annuali per verificare il mantenimento degli standard stabiliti dal documento ufficiale “The Requirements of a Specialist Breast Centre” aggiornato nel 2020.

“La certificazione EUSOMA non è una formalità, ma un percorso rigoroso e continuo cui ci sottoponiamo volontariamente ogni anno – spiega il professor Fabio Ruggero Maria Corsi, direttore della Breast Unit –. È uno strumento prezioso di confronto con le migliori realtà a livello europeo nel trattamento del tumore mammario, che ci consente di metterci in discussione e ci costringe a rivedere e affinare le nostre procedure e i nostri approcci terapeutici per offrire i più elevati standard qualitativi”.

La Breast Unit di IRCCS Maugeri Pavia ha un percorso strutturato e continuo, che permette l’accesso agevole a visite, esami e interventi e un’attenzione che va oltre la dimensione clinica, abbracciando anche gli aspetti psicologici e relazionali legati alla malattia.

“Ci contraddistingue un’attenzione costante ai pazienti lungo tutto il percorso, dalla diagnosi ai trattamenti chirurgici e medici – spiega il professor Corsi -. Troppo spesso le pazienti si ritrovano ad affrontare da sole il peso di una diagnosi, senza un reale accompagnamento lungo tutto il complesso percorso di cura: biopsia, esami radiologici, colloqui con i diversi specialisti, dovendo fare i conti con agende piene e informazioni frammentate. Il nostro impegno è costruire un rapporto diretto di fiducia tra paziente e specialisti, garantendo un accesso facilitato a prestazioni diagnostiche e terapeutiche, e offrendo un’assistenza realmente integrata e centrata sulla persona. Il nostro obiettivo è dare sostanza al concetto di presa in carico del paziente che tenga conto di ogni sua esigenza clinica, relazionale e sociale”.

La Breast Unit dell’IRCCS Maugeri Pavia mette a disposizione delle pazienti il numero verde 800.775.371 per informazioni, consulti, visite senologiche e visite oncologiche.

Nel 2024 la Breast Unit ha eseguito oltre 2.000 visite senologiche e preso in carico circa 1.600 pazienti, consolidando il suo ruolo come punto di riferimento per la senologia.

“Il rinnovo della certificazione EUSOMA riconosce e premia la coerenza di un impegno quotidiano di tutto il team multidisciplinare e la capacità di evolversi senza mai perdere di vista ciò che conta davvero: la persona – conclude il professor Corsi -. In un panorama sanitario in cui l’eccellenza non si misura solo con i numeri ma con l’attenzione alla persona, la puntualità e tempestività delle risposte e la capacità di accompagnare le pazienti in ogni fase della cura, la Breast Unit di IRCCS Maugeri Pavia si conferma un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner