Truffe online, dati Istat: Lombardia terza regione più colpita

Monza e Brianza +127% denunce.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sulla base dei dati Istat, Il Sole 24 Ore e Confartigianato, Truffa.net ha elaborato una nuova ricerca sul tema delle truffe telematiche, concentrandosi sulle aree più colpite in Italia.

Lo studio evidenzia che Monza e Brianza è la terza provincia più colpita in Italia, con una crescita esponenziale del 127,7% evidenziata nel quinquennio tra il 2019 e il 2023. Un caso relativamente isolato, visto che la Lombardia, terza tra le regioni più colpite, presenta solo Lodi nella top 20 delle province (sesta, +53.2%).

Il dato è comunque preoccupante, se si considera che le truffe online sono il secondo reato più denunciato nel nostro paese. Vi lascio alcune delle rilevazioni più interessanti che potrebbero tornarvi utili per un articolo:
Le truffe telematiche sono il secondo reato più denunciato in Italia, con oltre 300.000 casi nel 2023 (+10,3%), dominate da phishing e raggiri su marketplace.

Monza e Brianza è la terza provincia più colpita, con un incremento del 127,7%, e subisce molte truffe mirate alle aziende. L’altra lombarda tra le prime venti, Lodi, è sesta.

L’alta digitalizzazione e densità economica della Lombardia rendono il suo territorio un terreno fertile per la criminalità digitale. Peggio solo Toscana e Piemonte.

Potete trovare lo studio completo al seguente link:

https://www.truffa.net/news/dati/truffe-telematiche-italia-report.html

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner