Trenord: oltre 200 milioni di viaggi nel 2024

Crescono di oltre il 7% i viaggiatori quotidiani di Trenord, passati a novembre dai 713mila del giorno feriale medio del 2023 ai 762mila.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Crescono di oltre il 7% i viaggiatori quotidiani di Trenord, passati a novembre dai 713mila del giorno feriale medio del 2023 ai 762mila. Complessivamente sui treni regionali della Lombardia nel 2024 si sono contati oltre 200milioni di viaggi. Segnano i maggiori incrementi le linee Regio Express e Regionali, utilizzate ogni giorno da 371mila passeggeri, che hanno registrato una crescita superiore al 9%. Sono aumentati del 4% i viaggiatori nei feriali sulle grandi linee suburbane, raggiungendo i 356mila al giorno. Sono 35mila gli spostamenti quotidiani sul collegamento Malpensa Express, da e per l’aeroporto o le destinazioni intermedie.

L’utilizzo massivo del treno in Lombardia è determinato principalmente dalle linee suburbane, tanto quelle che servono il Passante Ferroviario di Milano, quanto quelle che raggiungono la metropoli attestandosi a Porta Garibaldi e Cadorna. La S5 Varese-Milano Passante-Treviglio è la suburbana più frequentata, con 58mila utenti feriali (+4% rispetto al 2023). Seguono le linee S8 Lecco-Carnate-Milano con oltre 42mila viaggiatori (+15% vs 2023), S6 Novara-Passante-Pioltello con 41,5mila (+7%) e S1/S12 Lodi-Melegnano-Passante-Bovisa-Saronno con 40mila (+3,3%).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner