โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Trecate: Polizia locale in prima linea contro la delinquenza

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

TRECATE (NOVARA) – Nel mese di marzo la Polizia Locale ha effettuato diversi interventi, ottenendo risultati importanti per la comunitร . Il mese รจ iniziato con la denuncia del reato di minaccia aggravata compiuto il 5 marzo quando una automobilista effettuava il sorpasso di unโ€™altra autovettura. Tale atteggiamento non รจ piaciuto allโ€™altro conducente che, vistosi sminuito, minacciava lโ€™autrice del sorpasso con una pistola. Immediato lโ€™intervento della Polizia Locale che, dopo aver identificato lโ€™autore del fatto,eseguiva nellโ€™immediatezza una perquisizione domiciliare, a seguito della quale provvedeva a deferire allโ€™Autoritร  Giudiziaria A.M. residente a Romentino, per il reato di minaccia aggravata.

Il 10 marzo, invece, รจ stato effettuato un intervento presso il centro commerciale Il Gigante: lโ€™addetto alla sicurezza faceva, infatti, scattare lโ€™allarme e prontamente veniva inviato sul posto un equipaggio della Polizia Locale che provvedeva a fermare B.C. di anni 44 residente a Trecate, che risultava aver asportato alcuni prodotti dalle scaffalature del centro commerciale, occultandole allโ€™interno di una tasca nascosta del proprio giaccone.

Fermato e accompagnato presso il Comando di Viale Cicogna, lo stesso veniva deferito allโ€™Autoritร  Giudiziaria per il reato di furto aggravato.ย Si continua con lโ€™intervento del 14 marzo quando scatta lโ€™allarme al 112 per un ulteriore furto in atto al centro commerciale il Gigante: sul posto veniva inviata immediatamente una pattuglia della Polizia Locale che, dopo aver fermato G.P. e U.C., entrambe residenti in Trecate, trovate in possesso di refurtiva poco prima asportata allโ€™interno del Centro Commerciale, provvedeva ad accompagnarle presso il Comando di Viale Cicogna, dove venivano deferite allโ€™Autoritร  Giudiziaria per il reato di furto.ย Lโ€™attivitร  di polizia รจ continuata con lโ€™intervento del 19 marzo, quando durante un controllo alla circolazione stradale veniva fermato O.M., residente a Novara, che forniva documenti di guida falsi:accompagnato presso il Comando di Viale Cicogna per la sua completa identificazione, lo stesso veniva deferito allโ€™Autoritร  Giudiziaria per i reati di falsitร  materiale, uso di atto falso e guida senza patente, mentre il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo.

Si conclude infine con lโ€™intervento del 21 marzo scorso, quando al 112 scattava lโ€™allarme perchรฉ alcuni conducenti che stavano percorrendo la SP11R, provenienti da Magenta, segnalavano la presenza di unโ€™autovettura che si stava dirigendo verso Trecate sbandando ed invadendo ripetutamente la corsia opposta. Anche in questo caso lโ€™intervento รจ stato tempestivo, lโ€™autovettura veniva intercettata e fermata, dai successivi controlli emergeva che il conducente G.D., residente a Busto Arsizio, risultava positivo allโ€™alcol test con un valore che lasciava pochi dubbi.ย Accompagnato presso il comando di Viale Cicogna lo stesso veniva deferito allโ€™autoritร  giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, mentre lโ€™autovettura veniva sottoposta a fermo amministrativo.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi