20.5 C
Comune di Magenta
domenica, Maggio 28, 2023
Array

Trecate a tutta sicurezza: i principali interventi condotti a marzo

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Aprile 9, 2018 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

 

TRECATE – Nel mese di marzo la Polizia Locale ha effettuato diversi interventi, ottenendo risultati importanti per la comunità.

Il mese è iniziato con la denuncia del reato di minaccia aggravata compiuto il 5 marzo quando una automobilista effettuava il sorpasso di un’altra autovettura. Tale atteggiamento non è piaciuto all’altro conducente che, vistosi sminuito, minacciava  l’autrice del sorpasso con una pistola. Immediato l’intervento della Polizia Locale che, dopo aver identificato l’autore del fatto, eseguiva nell’immediatezza una perquisizione domiciliare, a seguito della quale provvedeva a deferire all’ Autorità Giudiziaria A.M. residente a Romentino, per il reato di minaccia aggravata.

Il 10 marzo, invece, è stato effettuato un intervento presso il centro commerciale Il Gigante: l’addetto alla sicurezza faceva, infatti, scattare l’allarme e prontamente veniva inviato sul posto un equipaggio della Polizia Locale che provvedeva a fermare B.C. di anni 44 residente a Trecate, che risultava aver asportato alcuni prodotti dalle scaffalature del centro commerciale, occultandole all’interno di una tasca nascosta del proprio giaccone.

Fermato e accompagnato presso il Comando di Viale Cicogna, lo stesso veniva deferito all’ Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato.

Si continua con l’intervento del 14 marzo quando scatta l’allarme al 112 per un ulteriore  furto in atto al centro commerciale il Gigante: sul posto veniva inviata immediatamente una pattuglia della Polizia Locale che, dopo aver fermato G.P. e U.C., entrambe residenti in Trecate, trovate in possesso di  refurtiva poco prima asportata all’interno del Centro Commerciale, provvedeva ad accompagnarle presso il Comando di Viale Cicogna, dove venivano deferite all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto.

L’attività di polizia è continuata con l’intervento del 19 marzo, quando durante un controllo alla circolazione stradale veniva fermato O.M., residente a Novara, che forniva documenti di guida falsi: accompagnato presso il Comando di Viale Cicogna per la sua completa identificazione, lo stesso veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di falsità materiale, uso di atto falso e guida senza patente, mentre il veicolo veniva sottoposto a fermo amministrativo.

Si conclude infine con l’intervento del 21 marzo scorso, quando al 112 scattava l’allarme perché alcuni conducenti che stavano percorrendo la SP11R, provenienti da Magenta, segnalavano la presenza di un’autovettura che si stava dirigendo verso Trecate sbandando ed invadendo ripetutamente la corsia opposta. Anche in questo caso l’intervento è stato tempestivo, l’autovettura veniva  intercettata e fermata, dai successivi controlli emergeva che il conducente G.D., residente a Busto Arsizio, risultava positivo all’alcol test con un valore che lasciava pochi dubbi.

Accompagnato presso il comando di Viale Cicogna lo stesso veniva deferito all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, mentre l’autovettura veniva sottoposta a fermo amministrativo.

Prima Pagina

Magentino

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Magenta, il grande Alessandro Manzoni alle “Baracca”. A cura di Natalia Tunesi

“Quest’incontro s’ha da fare!”. Così hanno sentenziato gli studenti di terza media delle scuole “Don Milani” di Robecco e “F. Baracca” di Magenta, alla proposta dei loro insegnanti di invitare il noto attore e doppiatore Giorgio Bonino – presso le rispettive sedi - per ascoltare alcune tra le pagine più celebri e suggestive del romanzo di Alessandro Manzoni, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Rifiuti abbandonati nelle campagne tra Vittuone e Corbetta, testimoni: “Per poco non abbiamo visto il responsabile in faccia”

Ancora abbandoni di rifiuti nelle campagne tra Vittuone e Corbetta. Alcuni testimoni raccontano: di avere notato una jeep allontanarsi. Sul posto è rimasto anche un frigorifero.

Domenica 28 nel Parco Ticino: eventi alla Fagiana e alla Zelata

Domenica 28 maggio alla Riserva Naturale ‘La Fagiana’ a Pontevecchio di Magenta dalle 15:00 alle 18:00 una piccola escursione sui sentieri attorno al Centro Parco “La Fagiana”.

Abbiatense

Morto l’operaio 25enne schiacciato ieri a Trezzano: era al suo primo giorno di lavoro…

TREZZANO Dopo l'infortunio la tragedia: l'operaio 25enne è morto ieri pomeriggio all'ospedale Niguarda per le ferite riportate ieri in un infortunio avvenuto alla Crocolux

L’Open Fiber avvia la posa dell’infrastruttura Fthh in 8 comuni del Milanese

Fibra ottica: continua la collaborazione tra Regione Lombardia e Open Fiber Spa.

Escursionista bloccato su un isolotto del Ticino al Geraci di Motta Visconti, salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta avventura per un escursionista che ieri, verso mezzogiorno, è rimasto bloccato su un isolotto del Ticino a Motta Visconti. Sono intervenuti i vigili del fuoco del Saf per liberarlo.

Incidente sul lavoro a Trezzano: grave 30enne schiacciato da macchinario

TREZZANO – Un operaio di 30 anni è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano per le ferite riportate in un incidente sul lavoro

Castanese

Legnanese

Novarese

Primo Piano: Regione Lombardia