― pubblicità ―

Dall'archivio:

Trasporto pubblico lombardo: la Regione sblocca 29 milioni di euro

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – Una boccata d’ossigeno per le aziende del trasporto pubblico lombardo, in difficoltà per i mancati introiti da bigliettazione. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha approvato una delibera che modifica i criteri di erogazione dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi autobus, sbloccando 29 milioni di euro a favore delle imprese del settore.

MENO BUROCRAZIA GRAZIE A REGIONE – “Abbiamo tolto vincoli e burocrazia per consentire alle imprese di ottenere liquidità in tempi brevi – ha detto l’assessore Terzi – consapevoli del fatto che il settore sta attraversando un momento critico dovuto all’emergenza sanitaria e al conseguente calo delle entrate. Abbiamo quindi sbloccato 29 milioni di euro che erano congelati in attesa dell’istruttoria ministeriale. Ora le Agenzie del Tpl potranno erogare alle imprese il saldo delle risorse, già ottenute da Regione, senza attendere ulteriori passaggi burocratici ministeriali”.

IL FINANZIAMENTO – I 29 milioni sono una tranche di due piani di finanziamenti approvati dalla Regione per l’acquisto di nuovi autobus. Piani complessivi da 56 milioni di euro per l’acquisto di 496 nuovi mezzi, molti dei quali sono già entrati in servizio, consentendo un miglioramento dei parchi automobilistici sia in termini di emissioni sia di qualità nel comfort offerto agli utenti.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi