Da domenica 11 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo di Trenord, cresce il numero dei treni nuovi nel Pavese, sul collegamento Milano-Piacenza e sulla linea Milano-Brescia-Verona
MILANO – Sara’ esteso il servizio notturno delle linee S3 Milano-Saronno e S4 Milano-Seveso-Camnago/Mariano, e aumenteranno le corse sulla direttrice turistica verso il Garda. La stagione estiva prevedra’ modifiche al servizio su alcune linee, per consentire lo svolgimento di cantieri infrastrutturali. Dal 28 agosto, in vista della ripresa di settembre, sara’ potenziata l’offerta su numerose direttrici, accrescendo ulteriormente le opzioni di viaggio per i clienti. Piu’ nello specifico, da domenica 11 giugno Trenord introdurra’ in servizio 8 nuovi convogli: 2 Caravaggio a doppio piano, 3 Donizetti monopiano, 3 Colleoni a motore diesel-elettrico.
I Caravaggio saranno destinati alle linee Milano-Brescia-Verona e Milano-Pavia-Voghera-Alessandria, su cui gia’ circolano convogli di questa tipologia. Grazie a questa immissione, su entrambe le linee il 100 per cento del servizio sara’ garantito da nuovi treni. I Donizetti entreranno in servizio sulle linee Milano-Pavia-Stradella e Milano-Lodi-Piacenza, che lo scorso 24 maggio hanno visto circolare per la prima volta i nuovi treni. Con l’immissione progressiva dei 3 convogli a partire dall’11 giugno, sulla linea Milano-Pavia-Stradella saliranno a 14 le corse effettuate con Donizetti, cioe’ il 54 per cento del servizio complessivo di 26 corse; fra Milano e Piacenza, saranno 8 le corse servite dai nuovi convogli: 6 sulla linea Milano-Lodi-Piacenza e 2 sulla linea Milano-Pavia-Stradella-Piacenza. I Colleoni inaugureranno il servizio sulla linea non elettrificata Pavia-Mortara e aumenteranno le corse effettuate sulla Pavia-Codogno, che ha dato il benvenuto ai nuovi treni lo scorso 19 maggio. Con l’immissione progressiva dei 3 Colleoni, tutte le corse sulle due linee saranno effettuate da convogli Colleoni e da treni di nuova generazione ATR 125.
Da domenica 11 sara’ inoltre esteso il servizio notturno sulle linee S3 Milano-Saronno – con due corse in piu’ – e S4 Milano-Camnago/Mariano – con tre corse. Sara’ anche potenziato il servizio della linea Milano-Brescia-Verona Porta Nuova: si arrivera’ ad avere una corsa all’ora da Milano Centrale verso Brescia e Verona tra le ore 6 e le ore 23, con partenza al minuto .25, e una corsa all’ora da Verona e Brescia verso Milano Centrale tra le ore 7 e le ore 23, con arrivo al minuto 35. Nei fine settimana, in vista dei flussi turistici, il servizio si intensifichera’ con una corsa ogni 30 minuti negli orari a maggiore domanda: da Milano fra le ore 7:25 e le ore 9:25 e da Verona fra le ore 17:20 e le ore 20:43. Per lavori di manutenzione straordinaria a opera di RFI sulla tratta Mortara-Vercelli, dall’11 giugno al 10 settembre le corse saranno effettuate su autobus fra Mortara e Vercelli. Fra Pavia e Mortara i treni circoleranno regolarmente. Le corse 10660 (Pavia 5.10-Vercelli 6.32) e 10676 (Pavia 12.38-Vercelli 14.04) circoleranno su bus per l’intero percorso. Per lavori infrastrutturali a opera di RFI fra Sondrio e Tirano, dall’11 giugno al 10 settembre sara’ sospesa la circolazione dei treni fra le due stazioni. I collegamenti Sondrio-Tirano saranno garantiti da un servizio sostitutivo su bus; fra Milano e Sondrio circoleranno i treni. Dall’11 giugno, saranno attivate nuove corse sulle linee locali: nei giorni feriali, sulla linea Lecco-Sondrio circoleranno i treni 10314 Lecco 8.15-Sondrio 10.10 e 10323 Sondrio 10.47-Lecco 12.45. Il sabato e nei giorni festivi, sulla linea Lecco-Colico saranno effettuati i treni 10320 Lecco 11.15-Colico 12.23 e 10325 Colico 12.37-Lecco 13.45. Dal 6 al 27 agosto i lavori infrastrutturali di RFI interesseranno anche la tratta fino a Colico. Il servizio sostitutivo su bus sara’ organizzato sulla tratta Colico-Tirano.