โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Trasporti: Audizione Agenzie TPL in V Commissione Regionale

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – Ha avuto luogo oggi in V Commissione Trasporti lโ€™audizione dei rappresentanti delle Agenzie del TPL lombarde. Nel corso dellโ€™audizione รจ intervenutaย Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega.

โ€œSiamo purtroppo di fronte a unโ€™occasione mancata โ€“ ha affermato Scurati โ€“ che era rappresentata da un percorso coerente e lineare verso lโ€™integrazione tariffaria fra il trasporto su gomma e il trasporto ferroviario, che avrebbe significato una vera e propria rivoluzione rispetto ad oggi. Una rivoluzione tanto promessa quanto disattesa e che ieri, dallโ€™Agenzia di Bacino, รจ stata sacrificata sullโ€™altare dellโ€™aumento del biglietto ATM a 2 euroโ€.ย 

โ€œIl buon senso โ€“ haย proseguito la rappresentante del Carroccio โ€“ avrebbe imposto di far partire a tempo debito, ovvero nel 2021, lโ€™integrazione fra tutti i mezzi pubblici senza inutili fughe in avanti che hanno solo lโ€™obiettivo di fare cassa per ATM e quindi per il Comune di Milano. Lโ€™agenzia di bacino โ€œha attaccato lโ€™asino dove voleva il padroneโ€, a spese degli utenti del trasporto pubblico non solo di Milano ma di tutta la provinciaโ€.

โ€œOggi in Commissione abbiamo avuto la conferma che chi, abitando in un Comune della provincia di Milano, e per lavoro o per motivi di studio deve utilizzare sia il treno che il mezzo ATM finirร  inevitabilmente per pagare di piรนโ€.

โ€œLโ€™auspicio โ€“ ha concluso Scurati โ€“ รจ che si possa arrivare a un ripensamento complessivo dellโ€™applicazione del sistema tariffario, in modo da non penalizzare gli utenti e arrivare a una reale implementazione del biglietto unico integrato che consenta di utilizzare tutti i mezzi pubblici, cosรฌ come avviene giร  da tempo in tutte le aree metropolitane europeeโ€.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi