Trasporti: 46% italiani sceglie il treno per tratte medio-lunghe

Un'indagine Hitachi Rail

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’Italia viaggia in treno: il 46% degli italiani si sposta su rotaia per le tratte di media-lunga durata. Secondo un’indagine di Hitachi Rail, nelle tratte a media-lunga percorrenza (almeno 2,5 ore), in Italia quasi la metà (46%) degli intervistati ha scelto il treno per il loro ultimo viaggio.

Il treno è, quindi, la modalità di viaggio più utilizzata su queste tratte rispetto all’auto (40%) e all’aereo (12%). Una tendenza che sembra destinata a confermarsi anche in futuro: nei prossimi 12 mesi, infatti, un terzo delle persone (33%) prevede di viaggiare di più in treno e la percentuale sale al 40% nei prossimi cinque anni. Al contrario, si prevede un calo dei viaggi in aereo: solo il 2% degli intervistati in Europa prevede di volare di più in futuro. La presenza di collegamenti diretti (51%) e dell’alta velocità (46%) rappresentano i fattori di scelta discriminanti sul mezzo da utilizzare per spostarsi da una città all’altra. Dal sondaggio, inoltre, emerge un forte consenso in Europa (67%), che in Italia sale al 72%, per un intervento normativo volto a promuovere l’abolizione dei voli al corto raggio, in presenza di una valida alternativa ferroviaria, come l’alta velocità.

La maggior parte degli intervistati in Italia (52%) si è detta, inoltre, favorevole a un aumento delle tasse nel settore aereo allo scopo di incrementare i finanziamenti per le infrastrutture ferroviarie.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner