― pubblicità ―

Dall'archivio:

Tecnocasa: cresce la percentuale di acquirenti single

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO Cresce ancora la percentuale di acquirenti single. L’analisi delle compravendite effettuate in Italia attraverso le agenzie del gruppo Tecnocasa evidenzia che nel 2022 il 67,8% è stato concluso da famiglie (coppie con o senza figli) e il 32,2% da single.

Prendendo in considerazione solo le grandi città italiane la quota di acquirenti single aumenta e raggiunge il 37,5% del totale. A livello nazionale si registra una crescita costante della percentuale di acquirenti single, si passa infatti dal 28,7% del 2019, al 29,8% del 2020, al 30,6% del 2021, fino ad arrivare al 32,5% del 2022. Diminuisce quindi la quota di famiglie che acquistano, tra il 2019 ed il 2022 passano dal 71,3% all’attuale 67,8%. Tra le città con le percentuali più alte di acquirenti single da segnalare Bologna (47,1%) e Milano (43,9%), mentre la città con la percentuale più bassa è Napoli con una quota che si ferma al 26%. A livello nazionale le famiglie evidenziano una maggiore propensione all’acquisto di case vacanza rispetto ai single (8,9% contro 3,7%) e prevalgono anche per quanto riguarda gli acquisti per investimento (18,3% contro 15,5%). Le percentuali di acquisti per investimento crescono se si considerano solo le grandi città, in questo caso le famiglie comprano per investimento nel 28,3% dei casi, mentre i single si fermano al 19,1%. Rispetto al 2021, sia per le famiglie sia per i single, aumentano le percentuali di acquisto per investimento e per case vacanza.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi