― pubblicità ―

Dall'archivio:

Tangenziale di Novara/2, un’opera attesa da 40 anni

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

NOVARA Il cantiere dei lotti 0 e 1 della Tangenziale di Novara, sequestrato dalla Guardia di Finanza e dai Carabinieri forestali in conseguenza dell’indagine sull’ipotizzato utilizzo di un enorme quantita’ di terre non trattate, e’ ufficialmente aperto da novembre 2019, quando Anas consegno’ i lavori al raggruppamento temporaneo di imprese che si era aggiudicato l’appalto.

Il raggruppamento e’ formato da Consorzio Stabile Edilmaco di Torino e Giugliano Costruzioni Metalliche, colosso campano delle costruzioni con sede in provincia di Caserta. L’importo complessivo per i lavori ammonta a 89,7 milioni di euro. Il progetto prevede la costruzione di un tracciato che si sviluppa complessivamente per circa 5,1 chilometri. La piattaforma stradale e’ larga 22 metri, con due corsie da 3,75 metri per senso di marcia, una banchina in destra di 1,75 metri e in sinistra di 50 centimetri e uno spartitraffico centrale di 2,50 metri. Lungo il nuovo asse e’ prevista la realizzazione di cinque viadotti e tre nuovi svincoli di collegamento con la statale 32 e le ex provinciali 229 e 299.

L’opera ha avuto una vita travagliata perche’ ha subito diverse interruzioni durante la fase piu’ acuta della pandemia. Questo tratto di strada realizza il penultimo tronco della tangenziale: pensata negli anni ’70 dalla necessita’ di un’infrastruttura che consentisse di dirottare parte del traffico all’esterno del centro abitato di Novara. La costruzione comincio’ negli anni ottanta: il primo tratto, tra la strada statale 32 Ticinese e la SP 2 per Cameri venne inaugurato il 14 giugno 1983, seguito dal secondo tratto – tra la SP 2 e la ex strada statale 11 Padana Superiore ad est della citta’ – aperto al traffico il 27 aprile 1985. Nel corso degli anni novanta fu costruito il terzo lotto, compreso tra la ex SS 11 e la ex strada statale 211 della Lomellina che divenne operativo il 19 dicembre 1992. Oltre ai due lotti attualmente in costruzione – ed ora posti sotto sequestro – rispetto al progetto originale manca ancora un lotto, il numero due, che dovrebbe chiudere l’anello collegando la SP 299 alla SS 211 in direzione Vercelli. Ma di questa parte non esistono ne’ il progetto ne’ il finanziamento

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi