Ragazzi impegnati a coltivare un sogno e il territorio con le diverse istituzioni che li stimola a partecipare e li sostiene. Emma e Andrea sono i giovani musicisti in primo piano, domenica 9 marzo alle ore 17:00 nella Sala delle Colonne di Casa Magnaghi, in via Madonna, 67 a Rho dove è in programma la XI edizione di “Talenti Meno Venti”, un concerto che prende le mosse dalla lezione del M° Luigi Toja, organista e direttore di coro di fama internazionale, fondatore e primo direttore dell’Istituto musicale “Giulio Rusconi”.
Emma Merguicci ha diciannove anni e frequenta l’ultimo anno del Liceo musicale “Salvatore Quasimodo” di Magenta, dove da due anni studia affiancata dal maestro Andrea Di Vincenzo. Con la sua chitarra proporrà musiche di Villa Lobos e Barrios. “Ho cominciato a suonare la chitarra al primo anno di scuola media, quando ho intrapreso il percorso ad indirizzo musicale. Da quel momento ho sviluppato una grande passione per la chitarra, accompagnata dal mio primo maestro Andrea Taroppi, che ha contribuito ad alimentare questo interesse”, racconta Emma.
Oltre a lei, è in programma anche l’esibizione del coetaneo Augusto Tenuta, che ha iniziato a studiare violino all’età di cinque grazie a sua madre, domenica suonerà musiche di Prokofiev.
“Insegnare per me è trasmettere la mia esperienza attraverso la passione per la musica che è l’impegno di tutto il liceo musicale: far crescere e preparare chi sente la musica come parte del proprio vivere – sottolinea il professore di chitarra Andrea Di Vincenzo, insegnante di Emma -. Il territorio e le istituzioni musicali magentine, così come il Conservatorio di Novara e l’Accademia Rusconi di Rho hanno dimostrato maggiore sensibilità alla realtà del liceo offrendo la possibilità agli alunni di esibirsi in concerti solistici preparandoli alla futura professione del musicista. Confrontandosi a livello professionale, i ragazzi maturano in questo modo il rapporto con il pubblico e l’esperienza di raccontare se stessi da un palco, attraverso i loro strumenti”.
“Talenti Meno Venti” è una rassegna musicale che ha portato alla ribalta i migliori studenti del “Rusconi” e dei più prestigiosi conservatori italiani e svizzeri. Alcuni dei promettenti talenti che si sono esibiti sul palco del Rusconi hanno intrapreso una carriera artistica ricca di soddisfazioni. Fondato nel 1976 da Luigi Toja, da allora è un punto di riferimento per la sua attività musicale e formativa.