SuperAbili: ultimo incontro alla Tela di Rescaldina

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 21,00, all’Osteria LA TELA per raccontare storie di disabilità e di autonomia.

Merlata Bloom Milano: due pomeriggi pasquali a misura di bambino

Pasqua ormai per tante famiglie è anche sinonimo di "caccia alle uova", un appuntamento immancabile per regalare ai propri bambini un'esperienza divertente e creativa,...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Organizzato da LA TELA in collaborazione con il Comune di Rescaldina (assessorati all’Istruzione e ai Servizi Sociali), INxAUT (Associazione di famiglie con figli autistici) TEAM DOWN (Associazione con figli con sindrome di Down), CASTORO SPORT Legnano.

SuperAbili, perché tutte le barriere, in un ambiente giusto e con il giusto aiuto, possono essere superate, anche se con difficoltà.

SuperAbili, perché ognuno di noi ha la sua Dis-Abilità e la sua Super-Abilità e non siamo poi tanto diversi.

Per cui abbiamo pensato a degli incontri per raccontare come le diversità e le difficoltà non debbano essere degli ostacoli per una vita sociale, sportiva e culturale, ma possano essere superate, anzi possano diventare un valore aggiunto per diventare SuperAbili.

L’incontro conclusivo di giovedì 10 aprile, ore 21,00, sarà incentrato sulla presentazione del libro “Guida galattica per persone autistiche”, di Clara Törnvall, giornalista culturale svedese e produttrice di programmi radio e tv, con diagnosi di autismo.

Dice l’autrice: «È un libro per persone autistiche che vogliano imparare a capire meglio le persone comuni. Il mondo delle persone comuni è bizzarro, e tuttavia è raro che queste pensino a sé stesse in termini di anomalia. Nel libro si incontrano persone autistiche che parlano delle loro esperienze con i neurotipici.»

Clara Törnvall sarà presente con un contributo video.
La presentazione sarà preceduta da un breve video di animazione e da un intervento dell’Associazione INxAUT sull’autismo

Conducono la serata Renato Radaelli con Carla Pinna.
Tutti gli incontri si tengono all’Osteria del Buon Essere LA TELA, via Saronnese 31, Rescaldina (MI)
La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito in ATI dalle cooperative La Tela e Meta insieme con altre associazioni del territorio. È ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.

Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” Strada Saronnese, 31 Rescaldina (MI)
Tel: 3286845452 Giovanni Arzuffi
www.osterialatela.it
Facebook: https://www.facebook.com/osterialatela/

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner