MAGENTA –ย E’ scattato il conto alla rovescia per la quartaย edizione della cena-concerto โSuoni e Sapori di Storiaโ. Quella che all’inizio sembrava solo una scommessa, oggi a distanza di quattro anni, รจ stata ampiamente vinta da Pietro Pierrettori, la Pro Loco e da tutti quelli Cascina Bullona in testa con Stefano Viganรฒ e la sua ‘ciurma’ hanno accettato di mettersi in gioco per far crescere Magenta e offrire un altro momento speciale all’interno dei festeggiamenti per il ‘Giugno Magentino’ .
Noi amiamo chiamarlo cosรฌ perchรฉ ci riporta ad un periodo della storia della nostra Cittร , ai fasti in cui Magenta era davvero un ‘polo catalizzatore’ per tutto il territorio per un mese intero e non solo nei giorni delle celebrazioni per la Battaglia del 1859.
Ma veniamo al programmaย che si svolgerร nella suggestiva cornice del Parco del Casa di Giacobbe.ย Qui venerdรฌ 1 Giugno dalle 20,15 in avanti si potranno gustare prodotti enogastronomici del territorio con lโaccompagnamento di una formazione di archi che eseguirร musiche a tema.
โSuoni e Sapori di Storiaโ si svolgerร nell’ambito delle Celebrazioni del 159ยฐ anniversario della Battaglia del 4 giugno 1859 promosse dall’Amministrazione Comunale di Magenta Progetto Pro Loco Magenta – Universitร del Magentino – Comune di Magenta, con la partecipazione di Agriturismo โCascina Bullonaโ- attivitร commerciali e imprenditoriali del territorio.