โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

“Sul confine”: Verso la creazione di un labirinto sensoriale presso il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Lonate

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

LONATE POZZOLO VA – Nellโ€™ambito del progetto SUL FILO DELLโ€™ACQUA IN LOMBARDIA, sostenuto da Fondazione Cariplo e nato dalla volontร  di valorizzare sei poli culturali gestiti dal Consorzio Est Ticino Villoresi e dallโ€™Ente Parco Lombardo della valle del Ticino, prende il via lโ€™iniziativa SUL CONFINE, a cura di uno dei partner di progetto, lโ€™Associazione Calypso.

 

 

 

 

 

 

 

 

SUL CONFINE รจ un laboratorio teatrale finalizzato allโ€™allestimento e alla creazione di un labirinto sensoriale presso il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo.

Sabato 12 e domenica 13 maggio, sabato 9 e domenica 10 giugno, venerdรฌ 22 e sabato 23 giugno: sono queste le date degli incontri laboratoriali durante i quali i partecipanti lavoreranno immersi nei luoghi, nel loro spirito, nella loro storia e sulle parole chiave che li caratterizzano per arrivare alla messa in scena di installazioni e azioni, ciascuna animata da uno o piรน performers, in un percorso per il pubblico che sarร  allestito il 24 giugno.

La partecipazione รจ gratuita e non รจ necessaria specifica competenza teatrale, ma solo voglia di mettersi in gioco e vivere unโ€™esperienza che รจ quasi โ€œuna sorta di sognoโ€ (unasortadisogno.tumblr.com), sia per chi la anima, sia per il pubblico.

Creato da Iwan Brioc, direttore artistico del Cynefin Theatre in Galles il Sensory Labyrinth Theatre รจ un metodo finalizzato alla creazione di performance immersive, site-specific e multisensoriali, con la comunitร  e per la comunitร . Ispirato alla โ€œPoetica dei sensiโ€ dellโ€™antropologo teatrale Enrique Vargas, un labirinto sensoriale รจ un processo di arte partecipata che conduce alla creazione di installazioni coerenti con il contesto, collocate lungo un percorso, il viaggio individuale attraverso il quale lo spettatore incontra โ€œportali sensorialiโ€ animati dai performers. Spiega Elisa Sarchi dellโ€™Associazione Calypso: โ€œAbbiamo chiamato il nostro laboratorio SUL CONFINE, ispirati dal luogo dove lavoreremo, lโ€™ex dogana Austroungarica di Tornavento, oggi centro di accoglienza per i visitatori del Parco, posto sul ciglio del terrazzo fluviale, in una suggestiva posizione che domina le sponde lombarda e piemontese della valle del Ticino. Il Centro Parco con la brughiera, le vie dโ€™acqua del sistema dei canali, il fiume azzurro e i numerosi percorsi ciclopedonali รจ un crocevia di storia, di cultura, di suggestioni che ben si prestano alla creazione di un labirinto sensorialeโ€.

Agli aspiranti partecipanti non resta dunque che scrivere a [email protected] o contattare Elisa 338.9311336

 

(*comunicato stampa a cura dell’ufficio stampa del Consorzio ETVilloresi)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi