โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Sud Ovest Milanese:al via la missione intercomunale a sostegno dei terremotati del Centro Italia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Il 17 marzo una delegazione operativaย si recherร  nelle aree colpite dal terremoto

ALBAIRATE – Continua la campagna di solidarietร  per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del 24 agosto 2016. Lโ€™iniziativa, promossa dai sindaci dei Comuni di Albairate, Magenta e Rosate, coinvolge 26 Comuni del Sud Ovest Milanese. Lo scopo di questo progetto, denominato โ€œInsieme per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal Terremotoโ€, รจ di far confluire in un unico fondo le risorse raccolte in ogni singolo Comune, anche in collaborazione con Enti, associazioni, aziende e imprese locali, che servano a finanziare, in maniera diretta, degli interventi concreti.
Del โ€œgruppo operativoโ€, una sorta di โ€œcabina di regiaโ€ voluta dalle Amministrazioni aderenti, fanno parte i Comuni di: Albairate, Binasco, Magenta, Mesero, Noviglio, Motta Visconti, Vermezzo, Vittuone e Zelo Surrigone.
La prima attivitร  concreta a sostegno dei terremotati si svolgerร , con la collaborazione di ANCI Lombardia (Associazione Nazionale Comuni Italiani), nei giorni 17 e 18 marzo 2017 per incontrare il sindaco di Accumoli (Rieti) Stefano Petrucci, e altri amministratori locali, e definire insieme gli interventi concreti da realizzare nel territorio.
Della delegazione faranno parte: Giovanni Pioltini e Salvatore Rampinelli (rispettivamente sindaco e assessore di Albairate), Gabriella Raimondo (sindaco di Zelo Surrigone), Filippo Fusรจ (sindaco di Mesero), Giovanni Bertolazzi (assessore di Motta Visconti), Pier Attilio Superti e Rinaldo Redaelli (rispettivamente segretario e vice segretario di ANCI Lombardia) e Federica Bolciaghi (volontaria con il compito di documentare la spedizione).
รˆ soltanto la prima trasferta operativa nelle aree del Centro Italia colpite dal terremoto.
Ogni Comune del Sud Ovest Milanese aderente al progetto sta facendo la sua parte per raccogliere fondi e realizzare progetti concreti volti a favorire la ricostruzione nelle zone terremotate e il graduale ritorno alla normalitร .
Il Comune di Albairate, per esempio, nel proprio sito istituzionale (www.comune.albairate.mi.it), pubblica in tempo reale lโ€™ammontare dei fondi raccolti nel suo territorio e ad oggi le donazioni ammontano a 1.220,00 euro, di cui 500,00 euro sono stati giร  assegnati al gruppo albairatese โ€œAmici del Presepioโ€, con referente Alessandro Garavaglia, che nei giorni 7, 8 e 9 aprile 2017 si recherร  a sua volta in Centro Italia sempre a sostegno dei terremotati. Le donazioni, come indicato nel sito web, possono essere fatte su un apposito fondo dedicato dal Comune di Albairate mediante bonifico bancario, IBAN IT68T 01030 32400 000006801480, indicando nella causale โ€œPro Terremotatiโ€.
ยซLa collaborazione con la Parrocchia, le associazioni ed aziende locali e territoriali a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto ha un grande valore civico. – afferma il sindaco Giovanni Pioltini – Ogni Comune del Sud Ovest Milanese sta facendo la sua parte per raccogliere fondi e contribuire in maniera concreta al complesso processo di ricostruzione, nel segno della condivisione e della trasparenza. Questo progetto รจ un esempio positivo di azione territoriale congiunta da parte dei Comuni e di chiunque intende partecipareยป.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi