Abbiamo assistito sabato sera, presso l’Auditorium della S.M.S. Francesco Baracca a Magenta, al concerto del Coro Civico della città.
MAGENTA – Si è svolto nella serata del 25 Marzo lo spettacolo proposto nell’ambito della Rassegna “Marzo è donna”, iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale e sostenuta dall’assessora alle Pari Opportunità M. Rosa Cuciniello. Il concerto, intitolato “Donne, eroine e protagoniste”, ha voluto celebrare con il canto e la musica la figura femminile di tutti i tempi. Sabato si è potuto apprezzare il livello raggiunto dal Coro che ormai da molti anni contribuisce ad arricchire la vita culturale della cittadinanza.
Coro non professionistico e aperto a chiunque abbia il desiderio di misurarsi con la pratica del canto. Una bella realtà che può esistere e perdurare grazie alla passione e alla competenza della soprano Tatiana Borodai che del Coro è la maestra direttrice e l’anima.
MUSICA PROTAGONISTA
Ad impreziosire la serata hanno contribuito i bravi solisti che hanno proposto arie d’opera lirica, composizioni di maestri del Novecento, canzoni popolari e brani strumentali: Miriam Repossi soprano, Giovanni Raineri tenore, Giancarlo Razionale baritono, Dino Loreto basso, Alessia Gilardi al flauto, Daniela Visconti al piano, tutti accompagnati al pianoforte dalla maestra Yuka Ghoda.
Il pubblico numeroso ha ripetutamente applaudito e, considerando il successo del concerto, viene da chiedersi come mai il Coro Civico non si esibisca in luoghi più consoni come per esempio lo storico Teatro Lirico.
L’ingresso era libero con la lodevole finalità di devolvere il ricavato delle donazioni a Telefono Donna Magenta.