Strada Malpensa, bando di gara da Vigevano ad Abbiategrasso: e fino a Magenta.. quando?

Nel 2024, dopo un'attesa di decenni, potrebbe arrivare la tanto sospirata superstrada

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Non c’è dubbio si tratti di una grande notizia, attesa da decenni nell’est Ticino: ma obiettivamente la soddisfazione va commisurata alla consapevolezza che manca una parte importante, che peraltro si potrà innestare sul via libera di Anas alla cosiddetta tratta C, ossia il bando di gara per appaltare i lavori (nel 2024) da Vigevano ad Abbiategrasso/Albairate.

E’ il progetto riguardante l’Iter della cosiddetta Tratta C, quella che dal ponte sul Ticino, da Ozzero, porta a Albairate Vermezzo, è stato approvato. Adesso si fanno gli esecutivi. Il cantiere ad ogni modo esisterà e andrà in appalto nel 2024». Lo scorso marzo, il ministero delle infrastrutture aveva dato il via libera per il progetto legato al collegamento tra la Lomellina e la superstrada 336 alle porte di Magenta.

I PRIMI 7 KM, PER QUASI 170 MILIONI
L’intervento approvato e con bando di gara aperto, nello specifico, ha una lunghezza di circa 7 km e interessa il territorio dei Comuni di Albairate, Abbiategrasso e Ozzero, nella Città Metropolitana di Milano. L’importo dei lavori sarà di 169.434.769,64 euro per la Tratta C. Le ditte che saranno interessate a partecipare, avranno tempo di presentare domanda fino al 27 febbraio 2024, mentre l’8 marzo è prevista l’apertura delle offerte. Il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa, durante il corso di un’intervista rilasciata all’Araldo Lomellino, aveva lasciato intendere che sarebbe potuto accadere qualcosa di importante a tal proposito, ancor prima che terminasse l’anno: «Manca ancora qualche giorno…è una battuta ma confido in un regalo tra Natale e la Befana, in gennaio attendiamo anche il bando di gara per le infrastrutture di collegamento al ponte. Se le due procedure dovessero partire in contemporanea, potremmo sperare di vedere completate l’accessibilità e la Tratta C in parallelo, sarebbe la ciliegia sulla torta».

E FINO A MAGENTA..
Il tratto più delicato è quello destinato a passare da Albairate, Cassinetta, Castellazzo di Robecco e Magenta, per connettersi alla statale 336 per Malpensa. La dichiarazione di pubblica utilità dei mesi scorsi ha poi dato il via agli espropri.

Il complesso della Vigevano-Malpensa prevede come noto da tempo tre tratte: la A da Magenta ad Albairate, alle porte di Vigevano,la B da Albairate alla tangenziale ovest di Milano e infine tratta C da Albairate a Vigevano, compreso un nuovo ponte sul Ticino. Il tema è capire come e quando si potrà innestare le due tratte, per evitare che conclusa una tratta la strada non si interrompa ad Abbiategrasso, diventando una pericolosa incompiuta ma soprattutto lasciando senza soluzione i problemi alla viabilità che attanagliano da decenni l’Est Ticino. Se serviranno 3 anni per realizzare il primo tratto, obiettivamnte c’è tutto il tempo per unire le due tratte e garantire che la superstrada copra l’intero asse vigevanese-magentino. Soddisfazione insomma per questo primo risultato, ma senza dubbio i Comuni di Robecco, Magenta e Abbiategrasso attendono una risposta attesa da tempo immemore. Un primo ‘muro’ è stato abbattuto, ma ne resta un secondo di altrettanta (e forse ancora maggiore) importanza. Un’opera sospirata da tempo immemore, che forse nel 2024 (mezzo secolo dopo le prime progettazioni di variante alla ss 526 dell’Est Ticino) vedrà finalmente la luce.

F.P.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner