MILANO – Ieri il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha dichiarato che il Governo sta lavorando su alcuni mezzi a due ruote, come i monopattini, che non potranno più essere acquistati e venduti se non con un limite massimo di 20 km/h.
Al riguardo è intervenuto l’ex Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, l’On. di Fratelli d’Italia e vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, Riccardo De Corato, che ha dichiarato: «Concordo quanto sta facendo il Governo Meloni ed oggi lo ha annunciato anche il Ministro Salvini che ringrazio! Stiamo lavorando affinché alcuni monopattini, che attualmente sfrecciano ad alte velocità in molte città, soprattutto a Milano, senza rispettare il codice della strada, non possano più ne essere venduti ne acquistati! Nel capoluogo lombardo la situazione di questi veicoli elettrici a due ruote è totalmente allo sbando! Dal 1 giugno 2020 al 26 Luglio 2022, le ambulanze in soccorso dei monopattinisti, in città, sono dovute intervenire 1.297 volte! Il futuro limite massimo di questi mezzi dovrà essere di 20 km/h, solo così potremo portare più sicurezza sulle strade puntando così alla prevenzione ed educazione stradale. Del resto, quando ero in carica come Assessore Lombardo, la maggioranza in Commissione Regionale a Palazzo Pirelli, aveva approvato una proposta di Legge, da me condivisa, che prevedeva l’obbligo di copertura assicurativa per tutti, la frequenza ad un corso di abilitazione per i conducenti minorenni, l’obbligatorietà del casco anche per i maggiorenni e, infine, l’obbligo del marchio CE per ogni monopattino circolante. In quella circostanza, a dicembre 2021, in Parlamento, nessuno ascoltò»!
Dall'archivio:
Stop a vendita dei monopattini veloci, la decisione di Salvini
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.