Le elezioni europee si terranno, dal 23 al 26 Maggio. Lo spoglio avverrà, simultaneamente per tutti i 27 stati, alle ore 23 del 26 Maggio.
La Croazia eleggerà 12 deputati, domenica 26 Maggio. Grazie alla Brexit, guadagnerà 1 eurodeputato. È in vigore un sistema proporzionale, con soglia di sbarramento al 5%. Voti di preferenza, in un’unica circoscrizione nazionale.
La Croazia è una Repubblica Parlamentare. Il Parlamento, unicamerale, esercita il potere legislativo, il Governo ed il Presidente della Repubblica quello esecutivo.
Il Parlamento, Hrvatski Sabor, è eletto ogni 4 anni. Conta 151 membri: 140 scelti con metodo proporzionale, i restanti nominati dalle minoranze etniche (serbi, italiani, ungheresi, cechi e slovacchi).
Sondaggi per le elezioni europee e probabile distribuzione dei 12 seggi:
- Primo partito, col 29%, HDZ (Unione Democratica Croata). Affiliato al partito Popolare Europeo, eleggerà 4 eurodeputati. Attualmente ne ha 5.
- Secondo, col 19%, SDP (Partito Social Democratico). Affiliato S&D, eleggerà 3 eurodeputati. 1 in più degli attuali.
- All’11% si trova AMS (Coalizione di Amsterdam). Coalizione liberale, all’opposizione in Croazia, entrerà nell’ ALDE. Eleggerà 2 eurodeputati.
- Sempre all’11% ZZ (Human Shield). Nuovo partito populista. Ancora nessuna affiliazione. 2 eurodeputati probabili.
- Ultimo, ma solo per piazzare 1 eurodeputato: Most (Ponte delle Liste Indipendenti). Nuovo soggetto politico, liberal-conservatore. Nessuna affiliazione dichiarata.