― pubblicità ―

Dall'archivio:

Sondaggi politici SWG: Lega sempre primo partito, duro colpo per Partito Democratico e Fratelli d’Italia, sale il M5S

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Sondaggi politici: cosa succederebbe se si votasse oggi? A questa domanda, come ogni lunedì, risponde il TG La7 di Mentana che nell’edizione serale ha reso noti i risultati delle intenzioni di voto rilevate dai sondaggisti di SWG.

Un sondaggio che arriva dopo un mese difficile per il Governo, il quale ha dovuto rispondere dei ritardi sui pagamenti delle indennità previste per far fronte all’emergenza da COVID-19, ma che allo stesso tempo può dirsi soddisfatto per l’accordo raggiunto in Europa con il Recovery Fund

I sondaggi politici di oggi riflettono queste difficoltà, con un calo considerevole del Partito Democratico. Una parziale risalita, dopo settimane difficili, per il Movimento 5 Stelle, il quale comunque è ancora lontano dai fasti di un tempo.

Questa settimana, inoltre, i sondaggi politici di SWG raccontano di un duro stop per Fratelli d’Italia  che dopo aver guadagnato diversi consensi ha perso lo 0,6% nelle intenzioni di voto. Piccola crescita, invece, per Matteo Renzi, il quale però deve accontentarsi di un misero 3% che non lo rende, al momento, tra i protagonisti delle prossime elezioni politiche.

Sondaggi politici: brusco calo per PD e Fratelli d’Italia, cresce il Movimento 5 Stelle
Se si votasse oggi, la maggioranza dei voti andrebbe ancora alla Lega che – come ormai da mesi – è il partito che si trova in vetta alle intenzioni di voto degli italiani. Questa settimana il partito guidato da Matteo Salvini può vantare una leggera crescita dello 0,1%, tanto da raggiungere il 27% dei consensi.

Se si votasse oggi il Centrodestra avrebbe delle ottime possibilità di vincere le elezioni visto che al 27% della Lega si andrebbe ad aggiungere il 13,9% di Fratelli d’Italia (che però ha perso lo 0,6% rispetto agli ultimi rilevamenti) e il 6% di Forza Italia (in calo dello 0,3%). Nonostante questo, però, non è stata una settimana positiva per i partiti di Centrodestra che complessivamente hanno perso lo 0,8% dei voti.

Nella maggioranza di Governo, invece, sorride il Movimento 5 Stelle che guadagna lo 0,3% dei voti attestandosi al 16%, appena dietro al Partito Democratico (19,5%) che però ha perso lo 0,6% dei voti.

Per Sinistra Italiana e MDP Art.1, invece, si segnala un +0,3% rispetto alla scorsa settimana, con le intenzioni di voto che si attestano al 3,7%. Come anticipato, invece, al 3% – quindi molto distante dagli obiettivi prefissati da Renzi al momento della scissione dal Partito Democratico – troviamo Italia Viva.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi