La nuova Legge sulla Protezione Civile: semaforo verde al Pirellone
MILANO – Sono state approvate ieri mattina in Consiglio regionale della Lombardia le nuove disposizioni generali in materia di Protezione civile: “i 15mila volontari lombardi della Protezione civile hanno permesso alla nostra regione di far fronte alla situazione di emergenza Covid, oltre a essere sempre presenti ad aiutare la popolazione civile anche nei terribili casi di emergenza.
Ecco perché proseguire con il sistema di delega e sussidiarietà nei confronti delle Province – spiega Silvia Scurati, Consigliere regionale leghista – permette di mantenere una funzione a livello provinciale con l’inserimento di un volontario per quanto riguarda la gestione delle emergenze in grado di coadiuvare i funzionari locali. Così, anche con l’introduzione della figura del Coordinatore Territoriale Operativo (CTO), il volontariato sarà ancora più operativo nella gestione delle emergenze.”
“In Regione Lombardia sono attive quasi 900 organizzazioni di Protezione civile, tra associazioni e gruppi comunali. Un lavoro enorme, molto spesso sottotraccia, che però va riconosciuto e valorizzato, con tanti volontari che hanno sacrificato ore di studio, lavoro, legami familiari, per essere in prima linea nella lotta al Covid. E a loro va il nostro perenne e sentito ringraziamento” conclude Scurati.