MILANOย Da oggi, venerdรฌ 22 gennaio, tornano le misure temporanee di primo livello in tutti i comuni della regione con piรน di 30.000 abitanti e quelli aderenti su base volontaria.
In tutte le province lombarde, infatti, รจ stato superato per il quarto giorno consecutivo il limite di 50 ยตg/mยณ di Pm10.
Tuttavia in generale si osserva una situazione meno critica rispetto al 2020, quando al 20 gennaio, i giorni di superamento sono stati 18 a Milano, 16 a Cremona e Pavia, 2 a Lecco. Nel 2021, dall’inizio dell’anno, i giorni di superamento sono 6 a Milano e 9 a Cremona e Pavia, 3 a Lecco.
AMBITI – Le misure temporanee di primo livello sono attive sul traffico. Nei comuni con piรน di 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria in Fascia 1 e 2 si applica il divieto di utilizzo delle autovetture di classe fino ad Euro 4 diesel (comprese quelle dotati di filtro antiparticolato) dalle 8.30 alle 18.30.
Per quanto riguarda il riscaldamento e l’agricoltura, le limitazioni si applicano, non solo ai Comuni con piรน di 30.000 abitanti, ma a tutti i Comuni interessati dall’attivazione delle misure. Le ricordiamo: divieto di utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) con emissioni inferiori o uguali a 3 stelle. Sono confermate anche: il divieto assoluto di combustioni all’aperto (residui vegetali, falรฒ rituali, barbecue e fuochi d’artificio, scopo intrattenimento, etc?) e il limite delle temperature all’interno degli edifici a 19ยฐC (con tolleranza di 2ยฐC).
Infine รจ convalidato il divieto di spandimento dei reflui zootecnici, salvo iniezione diretta o interramento immediato.
Si raccomanda inoltre la massima adozione dello smartworking.
RILEVAZIONE QUOTIDIANA – I dati sulla qualitร dell’aria vengono esaminati ogni giorno, come pure viene data comunicazione in maniera tempestiva della cessazione delle limitazioni temporanee. Come previsto dalla d.g.r. n. 3606 del 28 settembre 2020, qualora si registrino valori al di sotto della soglia, uniti a previsioni metereologiche con condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti, oppure valori sotto soglia per due giorni consecutivi.