Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
LEGNANO ย โ Si sono conclusi lunedรฌ con i confronti di Cuggiono, Magnago, Canegrate e San Giorgio su Legnano, i faccia a faccia organizzati dai Sindacati confederali di CGIL, CISL e UIL con i
candidati sindaci del territorio. Dopo la tornata, infatti, che ha visto protagonisti i candidati alla carica di primo cittadino DI Abbiategrasso, Legnano e Magenta รจ stata la volta dei Comuni
piรน piccoli.โA questo proposito โ osserva Beppe Oliva della Cisl Milano Metropoli e responsabile per la zona Legnano Magenta โ spiace constatare una risposta un poโ sotto le aspettative in queste ultime realtร . I confronti sono sempre importanti. La considero unโoccasione persa. Peccato โ aggiunge Oliva โ perchรฉ anche se non ci sono le passerelle, avviare un dialogo sui contenuti puรฒ
essere proficuoโ.Molto soddisfacente, invece, la risposta dei candidati nei centri piรน importanti della zona. โBenchรฉ Abbiategrasso, Legnano e Magenta abbiano le loro peculiaritร โ ha detto il
rappresentante della Cisl โ indubbiamente ci sono delle tematiche che debbono essere affrontate secondo un ragionamento dโinsiemeโ. A riguardo, Oliva cita la questione delle aree dismesse.
Dalla Manifattura Legnanese, alla vicenda della Franco Tosi e della sua sede futura ancora da definire completamente, sino ai progetti di recupero per lโex Saffa e Novaceta di Magenta. E poi ancora al โche fare?โ nelle aree Mivar e Iar Siltal di Abbiategrasso. โIl nostro โ commenta Oliva โ รจ un territorio che va rivisto alla luce dellโinnovazione. Cโรจ un nuovo mondo che avanza. Senza dubbio non possiamo e non dobbiamo dimenticarci da dove veniamo, pertanto, lโaspetto manifatturiero cosรฌ come quello meccanico, debbono continuare a rappresentante lโasse portante per lo
sviluppo economico di Magentino, Abbiatense, Castanese e Legnanese. Purtuttavia โ rimarca Oliva โ non possiamo non considerare nuovi progetti. Sulla Mivar di Abbiategrasso, per esempio, sono emersi spunti interessanti come lโidea di costituire un Distretto dellโInnovazioneโ.
ย Altri argomenti al centro della discussione quello dei servizi sul territorio e, appunto, la necessitร di โfare reteโ cosรฌ da riscrivere il ruolo dellโAlto Milanese allโinterno della Cittร Metropolitana.
ย โPurtroppo โ evidenzia Oliva โ la nostra รจ unโarea che complice anche la situazione di difficoltร generale, ha perso diversi servizi in questi ultimi anni. Pensiamo ai tribunali (vedi Legnano ed Abbiategrasso) ma anche alla sede dellโAgenzia delle Entrate piuttosto che lโInps ad Abbiategrasso, dove il fenomeno รจ stato particolarmente evidente, ma tutta la zona ha comunque patitoโ.
โA maggior ragione e, qui penso anche al sistema sanitario con i suoi presidi ospedalieri, diventa essenziale saper โfar reteโ. Abbiategrasso, Legnano e Magenta debbono ricoprire un ruolo guida cosรฌ da meglio equilibrare i โpesiโ in campo rispetto alla Cittร Metropolitana. Questa nuova istituzione puรฒ e deve diventare unโopportunitร nella risoluzione anche dei problemi quotidiani dei cittadini. Ma per far questo โ conclude Oliva โ รจ fondamentale che il nostro comprensorio si presenti come unโarea omogenea sotto tutti i punti di vista. In questo senso il lavoro delle nuove Amministrazioni locali potrร e dovrร essere decisivoโ.
(*fonte: comunicato a cura di Ticino Notizie, ufficio stampa territoriale Cisl Milano Metropoli)
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.