Questo articolo è stato pubblicato in data Settembre 14, 2020 e potrebbe contenere informazioni obsolete.
MILANO – “L’affetto e la partecipazione che ho sentito intorno a me mi hanno dato la forza per superare i momenti più difficili di una malattia grave e davvero insidiosa.
Rivolgo un grazie dal profondo del cuore a tutti coloro che mi hanno manifestato in questi giorni la loro vicinanza, il loro affetto e la loro partecipazione: la mia famiglia, tanti amici e tanti conoscenti ma anche moltissime persone che non conosco personalmente, tanti sostenitori ma anche avversari politici, tanti rappresentanti delle istituzioni e moltissimi cittadini, estranei alla politica”.
Oggi poco dopo le 11,30 l’ex Premier e Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi è stato dimesso dal San Raffaele di Milano. Berlusconi ha parlato della malattia, ha ringraziato i medici e poi si è rivolto agli studenti oggi al primo giorno di scuola “mantenete comportamenti sempre rigorosi e responsabili. fatelo per i vostri insegnanti, per le vostre famiglie, per i vostri nonni”.
LE PAROLE DELL’ON.LE BRAMBILLA: CONOSCIAMO TUTTI LA SUA TEMPRA
“Ormai tutti gli italiani, non solo chi ha avuto il privilegio di collaborare con lui, sanno bene di che tempra è fatto il presidente Berlusconi. Da autentico leader qual è, ha sconfitto anche il Covid. Con la stessa determinazione che gli ha consentito di vincere questa e mille altre battaglie, torna oggi a lavorare per il bene del Paese. A lui i migliori auguri di buona ripresa e alla sua famiglia tutta la mia gioiosa vicinanza in un momento di grande sollievo”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, ex ministro nel governo Berlusconi IV, saluta il ritorno a casa, dopo la degenza al San Raffaele, del presidente di FI.
https://www.facebook.com/SilvioBerlusconi/videos/749710895872407