― pubblicità ―

Dall'archivio:

Silvia Scurati (Lega): “Da Regione Lombardia 11 milioni di euro per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici ALER”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – “È stato approvato nell’Aula consigliare da Regione Lombardia il bilancio di previsione 2022-2024. Tra gli emendamenti finanziati anche quello finalizzato ad integrare specifici interventi di superamento delle barriere architettoniche negli edifici, di proprietà ALER, destinati a servizi abitativi pubblici”.

Così il Consigliere regionale della Lega Silvia Scurati, primo firmatario del testo, che prosegue: “si tratta di 4 milioni di euro per il 2023 e 7 milioni di euro per il 2024, risorse introdotte da Regione Lombardia per rendere in tal modo fruibili un maggior numero di alloggi per i nuclei familiari ove sono presenti persone con disabilità motoria”.
SILVIA SCURATI

 

“L’emendamento approvato – sottolinea il Consigliere leghista – interviene in maniera concreta nella riqualificazione e nell’abbattimento delle barriere architettoniche negli alloggi ALER, segno evidente della costante attenzione di Regione Lombardia alle esigenze delle persone con disabilità fisiche e all’edilizia pubblica” conclude Scurati.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi