โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Sicurezza, Razzano boccia il nascente governo 5 Stelle-Lega

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

MILANO –ย Sono andato a leggermi il capitolo โ€œSicurezzaโ€ del programma di governo #M5SLega. Devo dire che da chi fa da anni promesse mirabolanti sul tema mi sarei aspettato molto di piรน.ย 

E’ criticoย Paolo Razzano, ex vicesindaco ed assessore alla Sicurezza di Magenta, sul pacchetto di misure in tema di sicurezza contenute nel contratto di governo tra 5 Stelle e Lega.

Ecco perchรฉ, a detta del dirigente del Pd.

“Provo a dirvi perchรฉ, secondo me, entrando nel merito di alcuni punti.
– Si promettono generici aumenti delle risorse e stabilizzazioni contrattuali per le forze dell’ordine, senza perรฒ quantificarle (e men che meno dire come finanziare queste misure)
– Si menziona genericamente un riordino del comparto di Polizia Locale, ma non se ne delineano modalitร , tempi, e soprattutto obiettivi
– Non una parola sul ruolo dei Carabinieri
– Non una parola sul ruolo delle amministrazioni locali
– Non una parola sulla sicurezza partecipata e il coinvolgimento dei cittadini
– Di cybersecurity, un tema sempre piรน fondamentale per la sicurezza dello Stato, delle grandi aziende energetiche e di trasporto, del made in Italy e dei cittadini, si parla solo in termini di contrasto a cyberbullismo (su cui, tra l’altro, รจ stata giร  approvata una buona legge nella precedente legislatura)

In generale l’impressione รจ che il contratto concepisca la sicurezza solo in senso repressivo, da attuare aumentando la promessa/minaccia di controlli piรน rigidi, pene piรน severe e inflessibilitร .

Idee vecchie, proposte vaghe, lacune gravi. Le premesse dell’alleanza giallo-verde sul tema sicurezza non sono buone”-

Una stroncatura secca, insomma.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi