Si parla di IA anche al congresso nazionale degli Economi Provveditori della Sanità FARE

Anche l’ASST Ovest Milanese tra gli oltre seicento gli iscritti al XXIII° Congresso FARE a Bologna: “Nei prossimi 5 anni sarà possibile acquistare valore e qualità in modo sostenibile ed efficace attraverso modelli innovativi?”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La squadra vince se ognuno fa bene il proprio lavoro. È questo in sintesi il messaggio dell’ex pallavolista e pluricampione Andrea Zorzi che ha tenuto una lectio magistralis in apertura del congresso FARE, chiamato per un rispetto dei ruoli interdipendenza e spirito di squadra: dallo sport al procurement sanitario. E poi un confronto tra specialisti per “uno sguardo al 2030 per tracciare la strada del lavoro nella sanità, grazie al centinaio di relatori che hanno affrontato temi attuali e di spessore” ha dichiarato il presidente della Federazione Adriano Leli. Nella due giorni bolognese economi e provveditori, farmacisti ospedalieri e ingegneri clinici provenienti da tutta Italia hanno partecipato a 4 sessioni plenarie e 18 seminari.

Gian Luca Viganò, Presidente A.L.E., intervistato a margine, ha sottolineato l’importanza della formazione, elemento che FARE porta avanti da sempre, come ribadito da Maria Grazia Colombo, Direttore Generale dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco e vice presidente Fondazione Fare sanità, che ha annunciato per novembre un corso proprio sull’IA (per informazioni https://www.fareonline.it/).

Una delle sessioni è stata dedicata alle nuove tecnologie e si sono affrontati temi come le possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa nel procurement pubblico e, ancora, quali le implicazioni etiche dell’utilizzo dell’IA nei processi decisionali e attenzione alla sicurezza informatica, con Giorgio Sacconi, Founder Fairflai/Partner Kopernicana, Marco Pantera, Direttore Centrale Acquisti ARIA S.p.A., Davide Croce, Prof. aggregato Università Cattaneo LIUC, Massimiliano Brugnoletti, avvocato, Studio Brugnoletti&Associati. A moderare questo momento Maria Luigia Barone, Direttore Amministrativo ASST Milano Ovest. La tecnologia di ultima generazione con l’Intelligenza artificiale e la realtà aumentata, è già entrata da diversi mesi in ASST Ovest Milanese, anche con il robottino Da Vinci ultra tecnologico e utilizzato in diversi interventi in sala operatoria.

Al termine del Congresso, l’assemblea dei soci ha riconfermato come presidente di FARE Adriano Leli e vice presidenti Maria Luigia Barone e Salvatore Torrisi.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner