― pubblicità ―

Dall'archivio:

Senago, operaio 70enne cade da 14 metri: grave in ospedale

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SENAGO Un operaio di 70 anni è ricoverato in gravi condizioni dopo essere precipitato da un’altezza di 14 metri mentre lavorava su un tetto a Senago all’interno della ditta Cifa.

Ne danno notizia i vigili del fuoco. L’uomo lavora per una ditta esterna che stava svolgendo sul tetto lavori di manutenzione e dal tetto è caduto in una buca. Sul posto sono intervenuti oltre ai soccorritori del 118, tre mezzi dei vigili del fuoco, gli agenti della Polizia Locale e i carabinieri. L’operaio è stato portato all’ospedale Niguarda di Milano.

Più incidenti mortali sul lavoro e più malattie professionali nella nostra Regione. A denunciarlo Uil Milano e Lombardia sulla base dei dati messi a disposizione dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

Inail ha reso disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate nel mese di gennaio 2023 – si legge in una nota del sindacato -. A livello nazionale le denunce di infortunio sul lavoro presentate sono state 39.493, 43 delle quali con esito mortale; in aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 4.756 (+44,3%).

In Lombardia le denunce di infortunio presentate nel mese di gennaio sono state 7.538, delle quali 12 con esito mortale (+71,42%); in aumento anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 297 (+ 75,74

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi