Via Mattei a Sedriano. Un incidente ha coinvolto la scorsa settimana due auto e un terzo veicolo che era parcheggiato. I feriti sono stati accompagnati, in codice verde, al pronto soccorso per le medicazioni e si è, come sempre accade, verificato qualche disagio per i cittadini perché la Polizia locale ha bloccato la strada per tutta la durata dell’intervento e fino alla rimozione dei mezzi coinvolti. Ma parecchi residenti sottolineano il fatto che si tratta di una strada scarsamente illuminata e, complici gli automobilisti indisciplinati, percorsa spesso velocemente. Al di là della dinamica del sinistro della scorsa settimana, che è tuttora al vaglio della Polizia locale di Sedriano, è una strada che ha il problema di essere stretta e di non avere un marciapiede.
“Come illuminazione – commenta una donna che vive nei pressi di via Mattei – penso sia davvero un po’ buia. Le auto arrivano a gran velocità soprattutto dal lato di via don Minzoni”. L’installazione di un impianto semaforico all’incrocio tra via Mattei, via Mazzini e via Meda, aveva come obiettivo quello di migliorare la situazione. E sembra che, almeno in parte, abbia funzionato. Ma, sempre a detta di alcuni residenti, i problemi permangono. Tanto che alcuni anni fa vennero raccolte firme per chiedere l’installazione di dossi e altri dissuasori di velocità. Considerati da molti l’unica soluzione per indurre gli automobilisti a rallentare. “Il semaforo è valido per far attraversare i pedoni – commenta un’altra donna – ma le macchine quando vedono il verde sfrecciano a gran velocità”. L’incidente della scorsa settimana non è, comunque, avvenuto all’altezza del semaforo, ma all’incrocio tra via Mattei e via Rossini. Un tratto in cui, per svoltare in via Mattei la visibilità risulta scarsa.