Sedriano, il sindaco Re risponde alle minoranze su via Pessina: “Corte dei Conti? Abbiamo solo affrontato un problema”

La discussione continua.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il sindaco Marco Re replica alle accuse del centro destra in merito all’annosa questione di via Pessina. I consiglieri di minoranza hanno ipotizzato il ricorso alla Corte dei Conti per una serie di motivazioni che vanno dalla manleva per i vizi occulti al collaudo mai avvenuto. Ma Re replica immediatamente: “L’attuale amministrazione ha ereditato la difficile situazione della via Pessina. L’ha affrontata e ha attuato una soluzione”. Secondo il centro destra il collaudatore incaricato dall’attuale amministrazione, con molto ritardo, conclude dicendo che non può certificare positivamente il collaudo.

“Quindi abbiamo una strada pubblica in uso senza il relativo collaudo: e la sicurezza dei cittadini?”, si chiedono. “Il centro destra – replica Re – pare animato solo dalla volontà di riversare responsabilità sull’amministrazione in carica parlando dell’esclusione di responsabilità dell’impresa appaltatrice. I consiglieri di minoranza sanno benissimo che i problemi di via Pessina non sono ascrivibili all’impresa che, sia a parere del Rup (responsabile unico del procedimento) che a parere del collaudatore, ha eseguito i lavori come da progetto”. Ma allora a chi dovrebbero essere addebitati i problemi? E’ sempre il sindaco ad aggiungere che “sono da imputare all’inadeguatezza della scelta fatta, idonea forse per zone pedonali, ma non al contesto di via Pessina”.

Il gruppo di Fratelli d’Italia di Sedriano afferma poi che gli interventi necessari per risolvere i gravi ammaloramenti ammontano ad oltre 500mila euro. Cifra contestata dal primo cittadino. “Anche qui – conclude – si vogliono solo confondere i cittadini, in quanto il costo dell’intervento sostenuto dall’attuale amministrazione per la sostituzione della pavimentazione ammonta a 153mila euro risultante dal quadro economico, più 17.763,20 per spese di progettazione”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner