“Regione Lombardia continua a investire sulle famiglie e sui servizi di prossimità. Con l’adesione all’iniziativa sperimentale CPF 2025, proposta dall’assessore Elena Lucchini, vengono stanziati 7,9 milioni di euro per potenziare la rete dei Centri per la Famiglia, rendendoli ancora più accessibili e vicini ai bisogni dei cittadini”.
Lo dichiara Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione Attività produttive, sottolineando “l’importanza di una rete che oggi conta 90 Centri Hub e 346 sportelli Spoke in tutta la Lombardia, punti di riferimento per ascolto, orientamento e sostegno concreto ai nuclei familiari”.
“Questa misura – prosegue Scurati – consentirà di ampliare i servizi offerti: supporto alla natalità, counseling per adolescenti e genitori, sensibilizzazione su affido e adozione, promozione della genitorialità e dell’invecchiamento attivo. Un investimento che guarda al futuro e al benessere delle nostre comunità, perché sostenere la famiglia significa sostenere la crescita e la coesione sociale della Lombardia”.
“Regione Lombardia – conclude Scurati – dimostra ancora una volta di credere nel valore della famiglia, rafforzando una rete che accompagna le persone in ogni fase della vita, con servizi pensati per la maternità e la genitorialità, ma anche per gli anziani e le nuove generazioni. Un ringraziamento infine all’assessore Elena Lucchini per la sensibilità e l’impegno con cui continua a mettere la famiglia al centro delle politiche regionali”.