― pubblicità ―

Dall'archivio:

‘++Scuole superiori, da maggio 100% in presenza nelle zone giallo e arancio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

Scuole superiori in presenza al 100% a maggio in zona gialla e arancione, parallelamente alla riapertura di altre attivita’ nel Paese. E’ questa l’ipotesi del Governo, in vista del prossimo decreto. Gia’ attivati i tavoli prefettizi nelle varie citta’ che stanno lavorando per organizzare il Trasporto pubblico locale nei vari territori.

 “La bella stagione finirà e sarà subito, di nuovo, il tempo delle riaperture delle scuole, della mobilità per lavoro, della stagione invernale e della necessità di proteggersi dal freddo. Facciamo allora come le formichine.
Profittiamo della buona stagione per predisporci all’inverno. Non culliamoci! Non rischiamo poi un gioco dell’oca disastroso per tutti noi, per la nostra salute mentale. Il popolo italiano non lo sopporterebbe oltre”. Lo scrive su Facebook, Francesco Vaia in un appello al presidente del Consiglio, Mario Draghi, “alle forze politiche che hanno, loro sì, il dovere di proporre soluzioni e di decidere per il bene pubblico”, ricordando che l’estate “ci aiuterà” nella ripresa e nelle riaperture ma anche che bisognerà approfittare della tregua.
      “E allora avanti con la risoluzione del problema trasporti innanzitutto. E poi la scuola, la sua ricettività e la qualità dell’accoglienza . Non lasciamo i nostri figli e nipoti ancora senza scuola. Guai a noi! Adeguiamo gli impianti di climatizzazione al tempo che viviamo. Ed i tempi delle città , che siano parametrati agli ingressi nelle scuole, negli uffici pubblici, nei centri della grande e piccola distribuzione”, scrive Vaia.
      “Tutti temi che avevamo posto già a maggio del 2020. Senza trovare, ahimè, adeguata risposta”, conclude

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi