BOFFALORA SOPRA TICINO – Mercoledì 21 Febbraio la rassegna teatrale Incontroscena prosegue con un appuntamento promosso e sostenuto dal Comune di Boffalora sopra Ticino, nella Palestra della Scuola primaria (Boffalora s.T., ingresso Via Donizetti) alle ore 21.00, con Santi, balordi e poveri cristi: uno spettacolo di affabulazione e musica, ispirato a motivi tratti dalla tradizione popolare, per lo più italiana.
In scena un’ora e mezzo di performance composta da un susseguirsi di racconti, fiabe, cantate popolari, in una cornice che strizza l’occhio alla tradizione del teatro dei giullari e dei cantastorie.
Lo spettacolo – scritto, diretto e interpretato da Giulia Angeloni e Flavia Ripa – porta alla ribalta due donne, due cantastorie fuggite da un circo, nella speranza di liberarsi dei fenomeni di baraccone con i quali si trovavano costrette a convivere. Tutti i personaggi che incontreranno per via, nel tentativo di prendere contatto col tanto agognato mondo reale, si riveleranno però ancora più bizzarri dei colleghi del circo da cui erano fuggite. E sarà proprio attraverso le storie di questi personaggi strampalati che le narratrici tenteranno di cantar quello che della realtà hanno imparato.
Tema comune è la non appartenenza, l’esistenza ai margini di ciò che viene identificato come norma costituita. I protagonisti sono tutti scarti di una società che li rifiuta o a cui per qualche ragione non riescono ad adattarsi. Una corte dei miracoli fatta di Santi, balordi e poveri cristi.
INGRESSO SPETTACOLO
Biglietto € 7,00
#AcquistoOline
clicca qui di seguito per acquistare il biglietto online
[NB. sull’acquisto online sarà applicata una minima prevendita di vivaticket]
#AcquistoinBiglietteria
vieni a trovarci all’ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso (Via Pontida) dal martedì al sabato dalle 15 alle 19