SAN VITTORE OLONA – Nella serata di lunedรฌ 26 febbraio il Consiglio Comunale di San Vittore Olona ha approvato il bilancio preventivo per il triennio 2018-2020.
Tra gli ordini del giorno vi รจ stata lโapprovazione del piano finanziario per la determinazione della tassa sui rifiuti ( TARI ) che ha subito una riduzione dal 6 allโ11% che per volontร dell’amministrazione รจ stata applicata esclusivamente ai nuclei familiari.
Le tariffe IMU e TASI sono rimaste invariate, rispettivamente 8,5 per mille e 1 per mille, tranne che per i fabbricati industriali di categoria D1, D2, D4, D6 e D7, purchรจ utilizzati direttamente dai proprietari, che avranno un piccolo aumento della TASI (1,9 per mille) e una contestuale ย diminuzione dellโIMU (7,6 per mille); ciรฒ comporta per le imprese, a paritร di imposte versate (IMU+TASI), la possibilitร di avvalersi di una maggiore deducibilitร fiscale ai fini IRES e IRAP.
Inoltre per il sostegno affitti, a tutti i proprietari che decideranno di affittare i loro immobili a canone concordato, in aggiunta alla riduzione del 25% del versamento dellโIMU e della TASI stabilita dalla normativa nazionale, lโAmminitrazione ha deliberato unโaliquota ridotta, rispetto a quella ordinaria, pari al 7 per mille.
Il bilancio di previsione per l’anno 2018 attesta che si sono riscontrati aumenti di spesa su varie voci, tra queste di particolare rilevanza sono: gli inserimenti di alcuni soggetti in comunitร , decisi dal giudice dei minori, lโinvio presso strutture idonee (RSA) di soggetti anziani, l’aumento di spesa per la manutenzione ordinaria del verde, LE nuove assunzioni di personale e LA prima di otto rate di ย restituzione allo Stato di una somma per una causa risalente agli anni 80′.
Per quanto riguarda il conferimento allโAzienda So.Le della struttura dellโAsilo Nido Comunale, a seguito dellโultimo piano di fattibilitร pervenutoci dallโazienda stessa in data 13 febbraio, lโamministrazione si riserva dellโaltro tempo per prendere la decisione migliore, al fine di poter conservare gli equilibri di bilancio riguardo lโeconomia dellโoperazione e il servizio migliore possibile per i nostri piccoli utenti.
Sul versante investimenti si possono trovare 348.000 euro di spazi finanziari che serviranno per il rinnovamento della pista d’atletica sita presso lโimpianto G.Malerba, per la nuova pavimentazione della Tensostruttura, per la riqualificazione degli spazi a sedere dellโauditorium delle Scuole G.Leopardi.ย Inoltre gli spazi finanziari saranno utilizzati per lโacquisto di tribune mobili da posizionare presso la palestra delle Scuola G. Leopardi e per il miglioramento delle tecnologie e dellโimpianto wi-fi del Comune e delle aree comunali esterne come la biblioteca e i giardini pubblici.
Continua, da parte dellโAmministrazione lo studio di fattibilitร per ย il progetto di Paternariato Pubblico Privato (PPP) atto alla riqualificazione e gestione ย degli ย impianti sportivi G.Malerba e di Via Roma, la riqualificazione della pista di atletica tramite gli spazi finanziari permette di non incidere con la spesa sul titolo secondo e migliorare notevolmente i servizi offerti alla cittadinanza con ristrutturazioni di notevole portata.
L’amministrazione si ritiene molto soddisfatta del risultato conseguito, in quanto, attraverso la gestione oculata di entrate e uscite, e nonostante l’aumento come detto di costi per servizi essenziali, รจ riuscita in collaborazione con gli uffici comunali, a trovare un equilibrio di bilancio molto soddisfacente che non va a penalizzare la qualitร dei servizi ย offerti ai ย concittadini.
(fonte: comunicato stampa a cura dell’Amministrazione)