― pubblicità ―

Dall'archivio:

San Vittore Olona: dalla Regione 350 mila euro per la scuola media e 70 mila euro per via Primo Maggio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SAN VITTORE OLONA – Le sue priorità per l’immediato futuro hanno due nomi precisi. Si chiamano rifacimento di via Primo Maggio e manutenzione straordinaria della scuola media. La giunta comunale del sindaco Daniela Rossi (nella foto in evidenza), al riguardo, ha ordinato le idee e si è avvalsa di recente anche di uno stanziamento messo a disposizione dallo Stato pari a 70 mila Euro. “Si tratta di un contributo concesso per investimenti – spiega l’assessore Marco Rotondi – che ormai da qualche anno riceviamo dallo Stato in due tranche, una in gennaio e l’altra in corso d’anno. Useremo questa somma per il rifacimento di via Primo Maggio perché lo riteniamo un intervento necessario da attuare con una certa celerità”.  
Dalla Regione è partito invece per San Vittore un contributo di 350 mila Euro destinato a dare ossigeno economico all’intenzione della giunta di procedere alla manutenzione straordinaria del plesso della scuola media. “Per quest’opera – spiega ancora Rotondi – avevamo già una previsione con mutuo, abbiamo invece deciso di usare questo contributo, anche in questo caso l’intervento è urgente e necessario, abbiamo anche cominciato a lavorare sull’attribuzione dell’incarico per la realizzazione di questo intervento”.  Due passi significativi per la giunta accolti con favore anche da uno degli esponenti dell’opposizione, Roberto Morlacchi (Centrodestra Morlacchi sindaco): “che siano arrivati questi importi dallo Stato e dalla Regione per i due interventi prospettati dalla giunta non può che fare piacere- ha affermato – invito però l’amministrazione anche a impiegare i soldi che verranno per la manutenzione di alcune strade che presentano situazioni di pericolo”.
Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi