― pubblicità ―

Dall'archivio:

San Giorgio su Legnano: festa di Natale con la Consulta delle Associazioni

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SAN GIORGIO SU LEGNANO – Consulta delle Associazioni di San Giorgio su Legnano organizza la Festa di Natale per il giorno 18 dicembre 2022 dalle ore 10.00 e chiusura, con la fine dell’ultimo evento in programma, intorno alle ore 19.00.

Cornice dell’evento sarà nuovamente Piazza Mazzini a San Giorgio su Legnano (MI) e alcune vie limitrofe che verranno bloccate al traffico.

Saranno presenti le associazioni: Protezione Civile ODV, Associazione Culturale Città
Invisibili, AIDO – Ass. Italiana Donatori di Organi, ANPI – Ass. Nazionale Partigiani d’Italia,
ASD Centro Minibasket Altomilanese, ASD Unione Sportiva Sangiorgese, Caritas
Parrocchiale “Beata Vergine Assunta”, Calcio San Giorgio ASD, Ugo Colombo Hombre
Vertical APS, ASD San Giorgio 1998, Croce Azzurra Ticinia ODV, ProLoco San Giorgio su
Legnano APS, Cooperativa Sociale La Ruota, Sangiorgese Basket SSDARL, Insieme è
Meglio e infine Cooperativa Sociale Albatros.
Un ospite speciale accoglierà i bambini e sarà disponibile per raccogliere i desideri dei più
piccoli: Babbo Natale direttamente dal Polo Nord. Ci teniamo particolarmente a ringraziarlo
per essere dei nostri e aver accolto la nostra richiesta.
Sarà una giornata piena di iniziative che accoglieranno l’interesse e speriamo l’attenzione di
grandi e piccini: si partirà dalle ore 10.00 con l’iniziativa SANGIO BABBO RUN promossa
da Unione Sportiva Sangiorgese e ProLoco San Giorgio su Legnano, con il patrocinio del
Comune di San Giorgio su Legnano. Una mattina di sport e divertimento con una corsa o
camminata, a ritmo libero, per le vie di San Giorgio su Legnano. Due possibilità di percorso,
quella da 3km per accogliere le famiglie e i bambini, e quella da 6km per accogliere i
corridori più esperti.
Sarà la gara da 6km che si assicurerà il premio finale della corsa: sono infatti previsti premi
per i primi 3 uomini e le prime 3 donne. Oltre al cesto alimentare, per il vincitore e la
vincitrice ci sarà anche un buono per il noleggio sci/snowboard o riparazione dal valore di
50€ presso VignatiSki, attività commerciale presente sul territorio di San Giorgio su
Legnano.

Saranno garantiti pacchi gara per i primi 150 iscritti per i quali ringraziamo VignatiSki e YesWeRun Castellanza: per assicurarsi di ottenerlo basterà pre-iscriversi nei giorni precedenti alla gara (no saldo anticipato) contattando Eleonora al 3401567806 o Valentina al 3334631781.

L’unico vincolo della gara sarà quello di indossare il vestito o un accessorio di Babbo Natale
e presentarsi al tavolo delle iscrizioni e potersi così garantire un posto al via della corsa dei
Babbi Natale di San Giorgio su Legnano.
La mattina per coloro che non correranno e che vorranno passare una domenica di giochi e
divertimento sarà ricca; in Piazza Mazzini la Consulta delle Associazioni ha messo in campo
molte iniziative tra cui:
– stand espositivi delle associazioni aderenti all’iniziativa con banchetti pubblicitari e
con giochi; vi segnaliamo inoltre che sotto lo stand Caritas sarà possibile donare
giochi ancora in buono stato che verranno donati ai bambini più bisognosi; mentre
vicino al gazebo di Città Invisibili si potrà partecipare a giochi di gruppo o squadre
come ruba bandiera o altri ancora.
– mercatini di Natale e attrazioni per i più piccoli.
Per tutta la durata dell’evento sarà presente ad intrattenere il Dj Rudy Neri e sarà possibile
mangiare in Piazza Mazzini presso lo street food presente con panini, e ancora stand birra
artigianale e caramelle, dolci e frittelle.
Alle ore 11.30 è in programma uno spettacolo di bolle di sapone promosso da CSBNO –
Biblioteca di San Giorgio su Legnano – che prevede un concerto di incantesimi: emozioni,
colori, scherzi nebulosi e liquidi saponosi.
Un piccolo break e si riparte alle 14.30 con uno spettacolo di giocoleria e, alle 15.30 si
esibirà la Scuola di Musica Niccolò Paganini con il Duo Awa’coustic composto dai maestri
Alex Mandelli e Marco Grisetti e il Piccolo coro Niccolò Paganini.
La giornata si concluderà alle ore 18.00 con il concerto di Natale tenuto dalla banda di
Canegrate presso l’Oratorio San Filippo Neri.
L’evento sarà ad accesso libero e gratuito e, in caso di pioggia, verrà annullato eccetto Sangio Babbo Run programmata alle 10.30 e il concerto di Natale in programma alle 18.00.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi