Salute, tumore alla prostata: in Italia 40 mila nuovi casi ogni anno

L'importanza dell'età e il fatto prevenzione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il tumore della prostata è uno dei tumori più comuni negli uomini, con circa 40.000 nuovi casi ogni anno in Italia. Uno dei principali fattori di rischio è l’età.
Le possibilità di ammalarsi sono scarse prima dei 40 anni, ma aumentano notevolmente dopo i 50 anni e ancora di più dopo. Circa due tumori su tre sono diagnosticati in persone con più di 65 anni. Il trattamento del tumore della prostata dipende dallo stadio del tumore, dall’età del paziente e dalla sua salute generale. Le opzioni terapeutiche più comuni includono la chirurgia, la radioterapia, la terapia ormonale e la chemioterapia.

La chirurgia è una delle modalità di trattamento più efficaci, soprattutto quanto il tumore è localizzato. Sono questi alcuni dei temi trattati da Aldo Bocciardi, direttore del reparto di urologia dell’ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner