“I tumori cutanei non melanocitari rappresentano una patologia in crescente aumento non solo in età avanzata, ma anche tra giovani e adulti.
A distanza di quasi 2 anni dalla fine della pandemia si vedono ancora i problematici esiti che questa patologia, non tempestivamente trattata in quel periodo negli ambulatori, nei reparti Ospedalieri e nei Pronti Soccorso ha comportato, con conseguente diagnosi di neoplasie avanzate complicate da sanguinamenti o infezioni”.
Così viene presentato il 3° CONGRESSO LOMBARDO DI DERMATOCHIRURGIA ONCOLOGICA che si terrà a Milano sabato 4 Novembre.
Il dottor Silvio Abatangelo che collabora ormai da tempo con il Poliambulatorio Santa Crescenzia di Magenta è tra i promotori di questa importante giornata di studi che vedrà radunati i più grandi specialisti della materia e che vede tra i partner di questo importante momento di approfondimento anche lo stesso Poliambulatorio Medico Santa Crescenzia diretto dal dottor Andrea Rocchitelli
Specializzato in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, il medico del Santa Crescenzia, può vantare già un lungo excursus dopo la laurea presso l’Università di Padova.
Quello della Chirurgia Dermatologica Oncologica – vedi i cosiddetti ‘tumori cutanei’ – è uno dei campi che da sempre appassiona il professionista che per lungo tempo ha lavorato proprio presso il nostro ospedale Fornaroli diventando uno dei più validi allievi del Professori Piero Di Giuseppe, a sua volta collaboratore di lunga data del Santa Crescenzia, e tra le eccellenze professionali negli anni addietro del nosocomio magentino
Già nel 2019 il dottor Abatangelo è stato protagonista di questo convegno poi ripetuto anche nel giugno del 2022.
In questa video intervista il medico in qualità di Presidente CLODO presenta il congresso di sabato illustrando al meglio come l’approccio interdisciplinare sia la strada da seguire per la cura di queste patologie.
Per ulteriori info sul convegno: vedi anche https://www.expopoint.it/?fuseaction=skdEventi&id=1648