Salute: in Italia oltre 1 milione di persone colpite dal glaucoma. Un male silenzioso

Il glaucoma e' un nemico silenzioso della vista, una malattia degli occhi che colpisce piu' di 1 milione di persone in Italia, di cui circa 150 mila in Lombardia, ma la meta' di esse non ne sarebbero a conoscenza perche' non effettuano visite oculistiche periodiche complete.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“La maggior parte dei pazienti – dichiara il prof. Luca Rossetti, Direttore della Clinica Oculistica della ASST Santi Paolo e Carlo di Milano – non sa di avere il glaucoma perche’ nelle sue fasi iniziali e’ totalmente asintomatico e cio’ rende la diagnosi precoce molto difficile”.

E’ una patologia degenerativa che generalmente coinvolge entrambi gli occhi determinando danni permanenti al nervo ottico che nel tempo possono portare a ipovisione e cecita’.

Basti pensare che nel 25% dei casi un occhio va incontro alla perdita della vista mentre nel 10% dei casi entrambi gli occhi sono esposti al rischio concreto di perdere la vista.

A partire dai 40 anni e’ buona norma sottoporsi regolarmente a controlli oculistici che includano la misurazione della pressione intraoculare cosi’ da poter scoprire la malattia nelle fasi iniziali quando ancora non presenta sintomi evidenti.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner